Nel 1518 ero impegnato in quel di Seravezza nella ricerca dei marmi per la facciata della Basilica di San Lorenzo che m’aveva commissionato un par d’anni prima papa Leone X.
Quella facciata poi alla fine dei conti non si realizzò mai tanto che tutt’oggi San Lorenzo ne è priva. Il 10 marzo del 1520 registrai la rescissione definitiva del contratto e i marmi estratti fino a quel momento furono destinati alla pavimentazione del duomo di Santa Maria del Fiore.
Nell’aprile del 1518 scrissi una lettera al mi fratello Buonarroto nella quale gli spiegavo per filo e per segno la situazione del momento. Mi trovavo a Pisa seguendo il corso dei marmi imbarcati alla volta di Firenze. Ve la riporto integralmente a seguire
Annunci
Pisa, 7 aprile del 1518
Buonarroto, io ero assediato, chome ti scrissi, del chondurre e’ mia marmi; e g[i]unto a Pisa, chol favore di Iachopo Salviati gli ò allogati qua [a] uno padrone di barcha per g[i]usto prezo, e sarò servito.
E tucto à facto Francesco Pieri per amore di Iachopo, chome è decto. Però ti prego mi rachomandi alla sua Magnificenzia e ringrati[i] quella, perché richonoscho da quella grandissimo servitio e tucti noi gli dobieno essere obrigati insino della vita.
Io ò una sua lectera e non rispondo a quella [per] non essere sofitiente; ma infra quindici dì sarò chostà e a bocha spero risponder meglio che in ischricto non saperei fare. La strada e ogni cosa spero anderà bene.
Fallo intendere e ringratia e rrachomandami, chome è decto. Io mi parto adesso e vo a Pietrasanta, e Francesco Pieri mi dà cento duchati che io gli porti al chommessario di Pietrasanta per la strada.
A dì secte d’aprile. Michelagniolo im Pisa. A Buonarroto di Lodovicho Simoni in Firenze.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi discorsi e le sue lettere
Annunci
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
Piero della Francesca ha vissuto e operato in un periodo in cui si susseguirono eventi che hanno segnato significativamente la storia dell’Italia e dell’Europa intera…
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Satiro e la Baccante di Pradier, opera che a suo tempo fece molto discutere: destò grande scandalo e fu fonte di infinite dicerie… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Satyr and the Bacchante by Pradier, a work that…
🇮🇹”Eleonora e l’invenzione della corte dei Medici a Firenze” è la nuova mostra che celebra la duchessa consorte negli spazi del Tesoro dei Granduchi al piano terreno della reggia di Palazzo Pitti… 🇬🇧”Eleonora and the invention of the Medici court in Florence” is the new exhibition that celebrates the duchess consort in the spaces of…
🇮🇹S’è sempre raccontato fossi scorbutico, poco disposto a prender parte a sciocchi convenevoli e piuttosto spicciolo nei modi ma vi assicuro che potevo essere anche parecchio gentile: chiedetelo ad Argentina Malaspina… 🇬🇧It has always been said that I was grumpy, unwilling to take part in silly pleasantries and rather trivial in manners but I assure…
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.