Recensione libro: La Cupola del Brunelleschi di Ross King
Oggi torno a parlarvi di libri interessanti e scritti bene che non possono mancare nella vostra biblioteca personale. Vi propongo un saggio dedicato alla costruzione della cupola del Brunelleschi ma se pensate di apprestarvi a leggere qualcosa di noioso ed estremamente tecnico siete sulla strada sbagliata.
Ross King: La cupola del Brunelleschi. La nascita avventurosa di un prodigio dell’architettura e del genio che lo ideò è un libro brillante che l’autore ha scritto con un linguaggio semplice ma efficace. Pagina dopo pagina ci porta indietro nel tempo quando Firenze era tutta un brulicare di cantieri ma al centro della scena c’era la costruzione della Basilica di Santa Maria del Fiore, sopra le rovine della vecchia Santa Reparata.
Mancava la cupola per completare l’opera e doveva essere grandiosa, degna della nuova chiesa e della città di Firenze. Il concorso pubblico indetto dall’Opera del Duomo per il progetto non ebbe dei vincitori ufficiali ma si concluse con la nomina di capomastri del Brunelleschi e del Ghiberti. Così il 7 agosto del lontano 1420, 600 anni fa per la precisione, fu avviata la costruzione, terminata alla base della lanterna il 1 agosto del 1436.

Questo libro ben documentato vi racconta per filo e per segno tutte le vicende costruttive della cupola, senza tralasciare le ossessioni del Brunelleschi sempre sul piede di guerra nei confronti dei potenziali rivali. Non mancano gli intrecci con le vicende storiche che hanno caratterizzato quel periodo come guerre, epidemie di peste nera e lotte politiche a non finire.
Ci vollero quindici anni di lavori effettivi per posare gli oltre 500.000 mattoni all’anno, disposti a spina di pesce, e un numero spropositato di persone al lavoro. Un prodigio mai visto prima che ancora fa discutere sulle metodologie adoperate per la sua realizzazione.

Il libro La cupola del Brunelleschi di Ross King lo potete acquistare direttamente cliccando QUA. Buona lettura dunque e a presto dal sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi consigli per la lettura.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
€5,00