Video: Piero della Francesca raccontato da Paolucci
Piero della Francesca è uno dei più grandi pittori del Quattrocento. Nato il 12 settembre del 1416 a Sansepolcro in provincia di Arezzo, di venne monarca della pittura come lo definì Luca Pacioli.
Oggi voglio proporvi il documentario che ha dedicato a lui il noto storico dell’arte Antonio Paolucci. Il percorso artistico di Piero della Francesca è strettamente legato alla sua terra natìa. Paolucci inizia il percorso dal Museo Civico di Sansepolcro proponendo a noi spettatori il Polittico della Misericordia e il celeberrimo affresco della Resurrezione fulcro del museo che un tempo non era altro che la sede del comune.
A seguire Paolucci ci porterà con la sua abilità narrativa al cospetto della Madonna del Parto per poi condurci fino a Palazzo Ducale, a Urbino per raccontarci il legame con il duca di Montefeltro.
La Puntata di Museo Italia dedicata a Piero della Francesca potete vederla gratuitamente a questo LINK, su RaiPlay. Sedetevi comodi e preparatevi per godere dello spettacolo dell’arte cliccando QUA.

Il libro
Se volete conoscere in modo più approfondito tutta la produzione artistica di Piero della Francesca, vi consiglio il volume a lui dedicato scritto da Anna Maria Maetzke. L’autrice analizza la complessa personalità dell’artista mettendola il relazione con i grandi capolavori che ha lasciato a noi posteri. Lo trovate QUA.
