31 Ottobre: gratis Uffizi, Boboli e Pitti
Le Gallerie degli Uffizi il 31 ottobre aprono al pubblico gratuitamente per celebrare Maria Luisa de’ Medici nota anche come l’Elettrice Palatina che nel lontano 1737 siglò l’importantissimo Patto di Famiglia.
Fu proprio grazie alla sua straordinaria intuizione se oggi le opere un tempo appartenute alla sua famiglia sono passate nelle mani della Toscana senza finire ad abbellire chissà quale reggia, vendute o disperse in giro per il mondo.
“…o levare fuori della Capitale e dello Stato del Granducato, Gallerie, Quadri, Statue, Biblioteche, Gioje ed altre cose preziose, della successione del Serenissimo GranDuca, affinché esse rimanessero per ornamento dello Stato, per utilità del Pubblico e per attirare la curiosità dei Forestieri”
Con il Patto di Famiglia i beni in possesso dell’ultima esponente della casata Medici furono donati alla città a patto che non venissero ceduti né venduti. L’Elettrice già aveva intuito quanto potesse essere importante per la città avere un patrimonio del genere per attrarre fino a Firenze visitatori da ogni parte del mondo.
Sculture, dipinti, arazzi ma anche preziose porcellane e medaglie ogni anno invogliano migliaia di turisti a recarsi in città, affrontando anche code molto lunghe pur di ammirare il patrimonio artistico di Firenze.
Il Patto di Famiglia stipulato dall’Elettrice Palatina con il granduca di Toscana Francesco Stefano di Lorena fu siglato proprio il 31 ottobre del 1737. Ecco perché proprio il 31 ottobre apriranno al pubblico gratuitamente la Galleria degli Uffizi, il Giardino di Boboli e le gallerie di Palazzo Pitti.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti
