Vai al contenuto

La Fabbrica di San Pietro in Vaticano, con VIDEO

La Reverenda Fabrica Sancti Petri, più nota come la Fabbrica di San Pietro, ha alle spalle una storia cinquecentenaria. L’ente fu istituito nel lontano 1523 da papa Clemente VII. Oggi come ieri ha lo scopo di farsi carico della gestione di opere edilizie e artistiche della Basilica di San Pietro.

Secoli dopo, nel 1988, papa Giovanni Paolo II decretò che “la Fabbrica di San Pietro secondo le proprie leggi continuerà ad occuparsi di tutto quanto riguarda la Basilica del Principe degli Apostoli sia per la conservazione e il decoro dell’edificio sia per la disciplina interna dei custodi e dei pellegrini che accedono per visitare il tempio”.

Da pochi anni lo Stato Vaticano ha reso accessibili agli studiosi gli archivi della Fabbrica di San Pietro contenenti documenti preziosissimi come lettere e ricevute degli artisti che vi hanno lavorato nel corso dei secoli, me compreso. Pensate un po’: questi archivi sono costituiti da cento armadi contenenti contratti, carte, ricevute e note.

A seguire vi propongo un importante video che vi racconta un po’ di cose sulla Fabbrica di San Pietro e non solo. Vi lascio in compagnia del giornalista Piero Badaloni, dello storico dell’arte Montanari e Pietro Zander dell’Ufficio Tecnico-Scientifico della Fabbrica di San Pietro.

The Fabbrica di San Pietro in the Vatican, with VIDEO

The Reverenda Fabrica Sancti Petri, better known as the Fabbrica di San Pietro, has a five hundred year history behind it. The institution was established in 1523 by Pope Clement VII. Today as yesterday it aims to take charge of the management of building and artistic works of St. Peter’s Basilica.

Centuries later, in 1988, Pope John Paul II decreed that “the Factory of St. Peter according to its own laws will continue to take care of everything concerning the Basilica of the Prince of the Apostles both for the preservation and decoration of the building and for internal discipline of the keepers and pilgrims who enter to visit the temple ”.

A few years ago the Vatican State made the archives of the Fabbrica di San Pietro accessible to scholars containing very precious documents like letters and receipts of the artists who worked there over the centuries, including myself. Think about it: these archives are made up of one hundred cabinets containing contracts, papers, receipts and notes.

To follow I propose an important video that tells you a little things about the Fabbrica di San Pietro and more. I leave you in the company of the journalist Piero Badaloni, the art historian Montanari and Pietro Zander of the Technical-Scientific Office of the Fabbrica di San Pietro.

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: