Vai al contenuto

Dietro il Giudizio Universale gli affreschi scomparsi

Cos’è questa storia degli affreschi scomparsi? Niente di nuovo nè di fantasioso: solo fatti storici documentati. Ebbene, quando sotto il pontificato di papa Paolo III già stavo studiando la composizione per il Giudizio Universale, la parete da affrescare mica era libera. Eh no: era riccamente decorata e nemmeno da pittori tanto scarsi.

Sulla parete troneggiava la Pala dell’Assunta del Perugino alla quale per altro è tutt’oggi dedicata la Cappella Sistina. C’erano anche le prime scene del secondo registro che raffiguravano da una parte la vita di Mosè e dall’altra quella di Cristo. Mica finita lì: nel registro superiore c’erano i ritratti dei pontefici e la prima e l’ultima lunetta degli antenati di Cristo che affrescai io qualche decennio prima.

Insomma, la parete di fondo era riccamente affrescata ma spettò a me, su ordine di papa Paolo III alias Alessandro Farnese, cancellar tutto e ricominciar da capo. “Io ho avuto trenta anni questo desiderio et ora che son papa non me lo caverò? Io son disposto che tu mi serva a ogni modo”. A papa Paolo III, al secolo Alessandro Farnese, non gli potevo dir di no. Dopo avermi affidato l’importante commissione però morì ma Clemente VIII, suo successore, confermò l’incarico.

Dove finirono quegli affreschi? Li feci scalpellar via o ancora stanno lì sotto? E chi lo sa. Fatto sta che adesso c’è il Giudizio Universale e non si può certo bucherellare qua e là la contro parete inclinata verso gli spettatori per verificare se ci siano ancora tracce di quei lavori. Non avrebbe molto senso come non ha avuto alcun senso la sforacchiatura dell’affresco del Vasari a Palazzo vecchio per cercare i rimasugli eventuali della Battaglia di Anghiari di Leonardo.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti.

Michelangelo-Giudizio-Universale-1535-41-Cappella-Sistina-dettaglio-Roma.jpg

1 commento »

  1. L’ha ribloggato su Pittura1arte2disegno3 Community Artistica Culturalee ha commentato:
    COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+Facebook e qui in WordPress BlogRoll ……………………….. PITTURA1ARTE2DISEGNO3.WORDPRESS.COM sempre in connessione INVITO A SEGUIRE Allegati : *MICHELANGELO BUONARROTI E’ TORNATO* e *MICHELANGELO ARTISTA DI DIO* 1475+1564 e *SULLE ORME DI MICHELANGELO: I CAPOLAVORI NEL MARMO…….IL NON FINITO.MASSIMA ESPRESSIONE ARTISTICA* GRAZIE e buona navigazione ,pittrice artistica Susanna Galbarini in *PITTURARTISTICA 36° ANNIVERSARIO*

    "Mi piace"

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: