Vai al contenuto

Venere e Cupido

Venere e Cupido: un tema caro a molti artisti e soprattutto a molti committenti, sia prima che dopo il Rinascimento. Anch’io mi volli cimentare nella loro raffigurazione. Bartolomeo Bettini aveva il desiderio di decorare la camera più importante della propria dimora con un programma pittorico assai interessante e affidò l’impresa a me, al Bronzino e al Pontormo. Prima di partire definitivamente alla volta di Roma consegnai al Pontormo il cartone con Venere e Cupido da dipingere su tavola.

L’opera però non fu mai fu collocata all’interno di quella casa perché Bettini era un ardito repubblicano e ben presto in città tornarono a tiranneggiare i Medici. In un primo momento il duca di Firenze Alessandro de’ Medici obbligò il Pontormo a cedergli il dipinto e successivamente, nel 1536, esiliò il Bettini.

M’arrabbiai parecchio con Pontormo per quel suo cedere senza fare troppa opposizione. E pensare che l’anno prima, da tanto che mi fidavo ciecamente di lui, gli avevo dato anche il cartone per dipingere il Noli me Tangere per Vittoria Colonna.

Al Bettini però feci riavere il mio cartone originale con la Venere e Cupido che pare sia giunto fino ai vostri giorni. Par tanti anni quel cartone s’è ritenuto fosse quello conservato presso il Museo di Capodimonte. Successivamente l’attribuzione è stata rivista e pareva fosse una copia eseguita dal mio originale.

Come stanno le cose adesso? Oh, pare che quel cartone sia mio davvero. Dopo il restauro effettuato nel 2003 dall’Opificio delle Pietre Dure assieme all’Istituto d’Ottica Applicata sotto la direzione di Cecilia Frosinini sono venuti alla luce dettagli fino al momento sconosciuti che farebbero pensare a un’opera autografa.

cache-cache_194d8721736f745d388d69d112de08bc_b78edb857695789282fbb31af1fc7a35
Annunci

Ad esempio mediante l’utilizzo della luce radente sono stati individuati i segni delle incisioni lungo i contorni di Venere ma anche su Cupido. La filigrana dei fogli adoperati è simile a quella del tipo con balestra che spesso adoperavo fra il 1530 e il 1560. Tutti indizi che porterebbero in direzione di un’attribuzione del cartone a me.

“…Veggendosi, adunque, quanta stima facesse Michelangelo del Pontormo, e con quanta diligenza esso Pontormo conducesse a perfezione e ponesse ottimamente in pittura i disegni e i cartoni di Michelangelo; fece tanto Bartolomeo Bettini, che il Buonarroti suo amicissimo gli fece un cartone di una Venere ignuda con un Cupido che la bacia, per farla fare di pittura al Pontormo […] Avendo dunque, Jacopo avuto questo cartone, lo condusse a suo agio e perfezione…” – Vasari –

Il vostro Michelangelo Buonarroti per oggi vi saluta e se ne va a spasso sulle rive dell’Arno: meglio lì che in mezzo al traffico.

Annunci

Venus and Cupid

Venus and Cupid: a theme dear to many artists and especially to many clients, before and after the Renaissance. I also wanted to test myself in their representation. Bartolomeo Bettini wanted to decorate the most important room of his home with a very interesting pictorial program and entrusted the work to me, to Bronzino and Pontormo. Before leaving for Rome, I gave Pontormo the cardboard with Venus and Cupid to be painted on wood.

The work, however, was never placed inside that house because Bettini was a bold republican and soon returned to the city to tyrannize the Medici. Before the Duke of Florence, Alessandro de ‘Medici forced Pontormo to give him the painting and later, in 1536, exiled the Bettini.

I got very angry with Pontormo for his yield without too much opposition. And to think that the year before, as long as I trusted him blindly, I had also given him the cardboard to paint the Noli me Tangere for Vittoria Colonna.

At Bettini, however, I made my original cardboard come back with the Venus and Cupid, which seems to have reached your days. For many years that cardboard was considered to be the one kept at the Museum of Capodimonte. Subsequently, the attribution was revised and appeared to be a copy made from my original.

Annunci

How are things now? It seems like that carton is really mine. After the restoration carried out in 2003 by the Opificio delle Pietre Dure together with the Institute of Applied Optics under the direction of Cecilia Frosinini, unknown details have come to light that would make one think of an autograph work.

For example, using the grazing light the signs of the incisions have been identified along the contours of Venus but also on Cupid. The watermark of the sheets used is similar to that of the type with crossbow that I often used between 1530 and 1560. All clues that would lead in the direction of an attribution of the cardboard to me.

Your Michelangelo Buonarroti for today greets you and goes for a walk on the banks of the Arno: better there than in the traffic.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

La Scultura del giorno: California di Hiram Powers

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è California di Hiram Power. Quest’opera mi attrae in modo particolare per un dettaglio specifico… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose today is California by Hiram Power. This work particularly attracts me for a specific detail…

1 aprile 1488: il mio ingresso ufficiale a bottega dai Ghirlandaio

🇮🇹Era il primo giorno d’aprile del 1488 quando, a 13 anni compiuti da un mesetto, venne stipulato il contratto ufficiale che sanciva il mio ingresso presso la bottega dei fratelli Ghirlandaio… 🇬🇧It was the first day of April 1488 when, at the age of 13, the official contract was stipulated which sanctioned my entry into…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

2 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: