Vai al contenuto

L’Aurora

L’Aurora è una delle allegorie dei quattro momenti della giornata che scolpii per le tombe dei Medici. Studiai a lungo la posa delle quattro opere per cercare di trovare una soluzione mai vista prima e ci riuscii. Non ditemi che non son modesto: è questione di analizzare i fatti come son. Quelle pose vennero copiate e riprodotte un numero infinito di volte dopo che le ideai.

Scolpii l’Aurora nel marmo di Carrara e le diedi una dimensione leggermente maggiore rispetto a quelle naturali della figura umana. Se la mente non m’inganna, la lunghezza complessiva del suo corpo dovrebbe essere di 205 centimetri.

L’Aurora da secoli sorveglia semidistesa la tomba di Lorenzo de’ Medici, no il Magnifico ma il duca di Urbino. Ogni anno migliaia di curiosi, amanti dell’arte e professionisti del settore entrano nella Sagrestia Nuova per venire a guardare le mie sculture. Ammetto che è proprio una gran bella soddisfazione.

Dell’Aurora ancora esiste un disegno assai dettagliato, uno di quelli sopravvissuti ai miei furibondi roghi…

Per il momento vi saluto e me ne torno a zonzo per Firenze. Questo soletto promette bene e non ho voglia di starmene tutto il giorno chiuso in Santa Croce a contare i turisti che arrivano per guardar le prestigiose tombe.

SRIN_389

photo credit Aurelio Amendola

Studio_di_Nudo_1_-_Michelangelo_Buonarroti

3 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: