Ecco chi m’ha rappresentato per primo
Vi siete mai chiesti chi per primo abbia voluto rappresentarmi con un disegno, un dipinto o altro e in quale anno?
Ebbene, fu Sigismondo Fanti colui che prima degli altri volle disegnarmi intento a scolpire una figura femminile in cui si riconosce per sommi capi l’Aurora. Dinnanzi al mio capo si vede la scritta Micheal Firoentino.
Quella fu di fatto la prima raffigurazione a stampa in ordine temporale che esiste di me
Il disegno è tratto dal Trionfo della Fortuna, il secondo libro illustrato di chiromanzia che fu pubblicato dopo il celebre Libro della Ventura di Lorenzo Spirito, edito nel 1482.
Il libro di Fanti fu pubblicato a Venezia nel 1526 e deve essere adoperato dal lettore come un gioco. Chi lo consulta deve seguire le figure della Fortuna da scegliere mediante il lancio dei dadi. Una cosa assai stramba insomma.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta e vi da appuntamento ai prossimi post e sui social.
Here is who represented me first
Have you ever wondered who first wanted to represent me with a drawing, a painting or other and in which year?
Well, it was Sigismondo Fanti who, before the others, wanted to draw me intent on sculpting a female figure in which the Aurora is briefly recognized. In front of my boss you can see the writing Micheal Firoentino.
That was in fact the first printed representation in chronological order that exists of me
The drawing is taken from the Triumph of Fortune, the second illustrated book of palmistry that was published after the famous Book of Ventura by Lorenzo Spirito, published in 1482.
Fanti’s book was published in Venice in 1526 and must be used by the reader as a game. Those who consult it must follow the figures of Fortune to be chosen by rolling the dice. In short, a very strange thing.
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you and gives you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni
🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…
-
La Scultura del giorno: Pane e Lavoro di Emanuele Caggiano
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è Pane e Lavoro, opera realizzata da Emanuele Caggiano nel 1862, esposta presso il Museo del Sannio a Benevento… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Pane e Lavoro, a work created by Emanuele Caggiano in 1862, exhibited at the Sannio Museum…
-
Giudizio Universale: i tre serpenti
🇮🇹Il serpente più celebre del Giudizio Universale è quello che affrescai mentre addenta i genitali a Biagio da Cesena, cerimoniere di papa Paolo III, ma non è l’unico presente in tutta l’opera… 🇬🇧The most famous snake of the Last Judgment is the one I frescoed while biting the genitals of Biagio da Cesena, master of…