Vai al contenuto

La mia dimora eterna

Come sapete, vi scrivo quasi tutti i giorni i miei pensieri e vi racconto dettagli non sempre così noti delle opere che realizzai dalla Chiesa di Santa Croce a Firenze.

La tomba dentro la quale mi riposo poco e penso molto fu progettata dal mio caro amico Giorgio Vasari e portata a termine da diversi talentuosi allievi. Se venite in Santa Croce, appena entrati cercatemi nella navata destra: mi farò trovare facilmente.

Annunci

Ai piedi di questa mia casa di pietra ci sono tre splendide signore allegoriche scolpite nel marmo che raffigurano l’Architettura, la Pittura e la Scultura. Tutte e tre si dolgono per la mia dipartita dal mondo terreno.

Al di sopra del sepolcro trovate il busto che scolpì Battista Lorenzi e gli affreschi del Naldini.

Le tre sculture principali sono state sì progettate dal Vasari ma le realizzarono materialmente tre diversi artisti. L’Architettura è opera di Giovanni dell’Opera, la Scultura di Valerio Cioli e la pittura di Battista Lorenzi.

Lo scultore Valerio Cioli, detto il Cigoli probabilmente l’avete già sentito nominare. E’ lo stesso artista che scolpì la Fontana del Bacchino del Giardino di Boboli che ritrae il nano di corte di Cosimo I, chiamato il Morgante.

Annunci

Venni sepolto nella Basilica di Santa Croce dopo le pompose esequie che mi fecero nel Duomo di San Lorenzo… ma come riuscii ad arrivare a Firenze da Roma già bell’e morto è tutta un’altra storia che avrò modo di raccontarvi più avanti.

Il vostro Michelangelo Buonarroti che oggi ha deciso di mostrarvi la sua residenza eterna, residenza de corpo ma non dell’anima.

Restauro tomba monumentale Michelangelo (1)
photo credit Opera Santa Croce
Annunci

My eternal home

As you know, I write my thoughts to you almost every day and I tell you not always so well-known details of the works I made from the Church of Santa Croce in Florence. The tomb in which I rest a little and I think a lot was designed by my dear friend Giorgio Vasari and completed by several talented students.

If you come to Santa Croce, as soon as you enter, look for me in the right aisle: I will be easily found.

At the foot of this stone house of mine there are three splendid allegorical ladies carved in marble depicting Architecture, Painting and Sculpture. All three feel sorry for my departure from the earthly world.

Annunci

Above the sepulcher you will find the bust that sculpted Battista Lorenzi and the frescoes by Naldini. The three main sculptures were designed by Vasari but three different artists made them materially. Architecture is the work of Giovanni dell’Opera, Sculpture by Valerio Cioli and painting by Battista Lorenzi.

I was buried here after the pompous funerals that they made me in the Cathedral of San Lorenzo … but as I managed to get to Florence from Rome, already a dead man, it’s all another story I’ll have a chance to tell you later.

Your Michelangelo Buonarroti who today decided to show you his eternal residence, residence of body but not of the soul.

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

I conti di un remoto restauro della Sistina

🇮🇹Il foglio che vi propongo fu scritto niente meno che da Annibale Mazzuoli. Vi dice niente questo nome? 🇬🇧The sheet that I propose to you was written by none other than Annibale Mazzuoli. Does this name mean anything to you?

La Scultura del giorno: la Susanna di Reinhold Begas

🇮🇹La Scultura del giorno che vi propongo oggi è Susanna, scolpita dall’artista tedesco Reinhold Begas nel 1873. Un’opera che ebbe un’esistenza travagliata, complessa e poco rassicurante ma che vale la pena conoscere nel dettaglio… 🇬🇧The Sculpture of the day that I propose to you today is Susanna, sculpted by the German artist Reinhold Begas in…

Tre anni in più non son pochi quando ne hai ottantacinque

🇮🇹Tre anni in più non son pochi quando ne hai ottantacinque. La storia iniziò quando feci un gran bel favore a un bravo artista tanto quanto scellerato: Leone Leoni… 🇬🇧Three more years are not a few when you are eighty-five. The story began when I did a great favor to a good artist as well…

3 giugno 1883: muore Emilio de Fabris

🇮🇹Era un giorno come oggi quando, il 3 giugno del 1883 morì Emilio de Fabris. Ora dovete sapere che questo illustre architetto ebbe molto a che fare con me. .. 🇬🇧It was a day like today when, on June 3, 1883, Emilio de Fabris died. Now you must know that this illustrious architect had a…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

6 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: