Vai al contenuto

Milano mi racconta in 27 puntate

Quest’anno, in occasione dei 450 anni dalla mia dipartita da questo mondo, si stanno organizzando eventi un po’ ovunque per celebrare la mia memoria. Sono onorato e lusingato di tanta attenzione da parte di tutti che quasi potrei arrivare a commuovermi.

Colgo l’occasione per parlarvi proprio di una di queste iniziative che mi sta particolarmente a cuore. Martedì 1 Ottobre inizierà il ciclo di conferenze-studio “Michelangelo: una vita in 27 puntate”.

Si tratta di un corso di storia dell’arte tutto incentrato sulla mia persona e le mie realizzazioni artistiche. È stato organizzato dal FAI e messo in piedi con il patrocinio dl Comune di Milano e in collaborazione col Piccolo Teatro di Milano-Teatro D’Europa e con l’Università degli Studi di Milano.

Le 27 lezioni si svolgeranno presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano e avranno inizio alle ore 18. Il corso è curato da un comitato scientifico facente capo a Giovanni Agosti e verranno affrontati aspetti poco noti della mia vita e delle mie opere.

Sono previste anche alcune lezioni tematiche impartite da studiosi noti come Antonio Paolucci, l’attuale direttore dei Musei Vaticani, Pina Ragionieri, direttrice della Fondazione Casa Buonarroti, Vittoria Romani, dell’Università degli studi di Padova e Howards Burns della Scuola Superiore Normale di Pisa.

E’ un appuntamento dedicato a tutti coloro che ammirano le mie opere e vogliono approfondire le loro conoscenze relative alla mia vita privata.

Le lezioni non sono gratuite ma tuttavia chi desidera assistere a tutte, può sottoscrivere un abbonamento.

Se volete ulteriori informazioni a riguardo, vi lascio tutti i recapiti del caso.

Il vostro Michelangelo Buonarroti che a distanza di 450 anni dalla sua dipartita continua ad esser fra di voi.

 toparte2013

“Michelangelo: una vita in 27 puntate”

Dal 01 Ottobre 2013 al 21 Maggio 2014

MILANO

LUOGO: Università degli Studi

CURATORI: FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano

ENTI PROMOTORI:

  • Comune di Milano
  • Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
  • Università degli Studi di Milano

COSTO DEL BIGLIETTO: € 164; iscritti FAI: € 125; giovani Iscritti FAI (fino ai 25 anni) € 65; lezione singola € 10; studenti € 3

TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 02 503111

E-MAIL INFO: ufficiostampa@unimi.it

SITO UFFICIALE: http://www.fondoambiente.it/Cosa-facciamo/Index.aspx?q=michelangelo-corso-d-arte-del-fai-2013-2014 

17545-michel

 

 

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: