Han fatto mettere le mutande ai miei santi
Nel 1564, un anno dopo il concilio di Trento, Papa Pio IV decise di far dipingere sul mio splendido Giudizio universale delle mutande a chi ne fosse stato sprovvisto. La Controriforma stabilì che le nudità dei Santi e delle altre figure presenti nei luoghi di culto andavano censurate o addirittura distrutti. Io ebbi assai fortuna perché alle mie raffigurazioni vennero disegnate sopra delle braghe ma molte altre opere vennero ridotte in macerie irrecuperabili.
L’incarico fu affidato a Daniele da Volterra: uno dei miei prediletti e promettenti artisti che in vita aiutai diverse volte.
Daniele da allora fu soprannominato con il nomignolo di Braghettone e passò alla storia proprio per aver tappato le grazie ai miei Santi. Per fortuna il Papa morì assai presto e Daniele Da Volterra dovette terminare prima del previsto il suo lavoro: la Cappella Sistina serviva per eleggere il nuovo Pontefice e i ponteggi dovevano essere smantellati.
Anni dopo altri pittori conclusero l’opera ma queste braghe vennero rimosse in un secondo tempo ovvero quando Il Giudizio Universale fu sottoposto ad un lungo e delicato restauro.
Purtroppo Daniele smantellò a colpi di scalpello quasi tutta la mia Santa Caterina e la figura posta dietro di San Biagio. Le loro posizioni risultavano scandalose per la Chiesa della Controriforma.
Mah, gente strana quella… com’è possibile veder malizia in un’opera del genere? La malizia è negli occhi di chi guarda.
Una censura assurda ,figlia dell’ignoranza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dio ci ha creato nudi.. siamo forse una vergogna senza vesti se lui ci ha fatto a sua immagine e somiglianza? Troppi Cardinali e troppi Papi si sono letti i vangeli a modo loro…
"Mi piace""Mi piace"
già, e oltretutto tutta gente che razzolava all’opposto del suo predicare…
"Mi piace""Mi piace"
Proprio così
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente vero. La malizia sta negli occhi di chi guarda.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Helios
"Mi piace""Mi piace"