Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni
Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David.
E’ accaduto in Florida, presso la Classical School di Tallahasee. La dirigente scolastica Hope Carasquilla ha tenuto una lezione sull’arte rinascimentale mostrando ai ragazzi diverse foto di capolavori italiani di quel periodo fra i quali il mio David, la Creazione di Adamo che affrescai secoli or sono nella Cappella Sistina e la Nascita di Venere del Botticelli, capolavoro appartenente alla Galleria degli Uffizi.
Davvero le nudità dei grandi capolavori dell’arte mettono in crisi il sistema scolastico statunitense? A quanto pare si o perlomeno lo hanno fatto in questa scuola in particolare.
Alcuni genitori dei ragazzini undicenni hanno scambiato la bellezza per un messaggio pornografico inopportuno e tanto han fatto che l’insegnante si è dimessa. Non ho mai realizzato in tutta la vita opere pornografiche e sono profondamente offeso ci sia qualcuno che possa sostenerlo.
La scuola in questione, con un messaggio pubblicato sui social si difende: “Abbiamo sempre condiviso David con i nostri studiosi e continueremo a farlo. Seguiremo la nostra politica e informeremo i nostri genitori in anticipo in modo che possano prendere la propria decisione se l’età è appropriata per il loro bambino.”
Quindi dopo l’increscioso accaduto i genitori verranno avvertiti prima di ogni lezione che abbia come tema l’arte e il Rinascimento? In questo modo i genitori meno avvezzi al bello potranno decidere eventualmente di tenere a casa i propri figli? Questo trovo osceno, non le opere Rinascimentali.
I ragazzi sanno apprezzare il bello molto spesso più degli adulti e sono molto meno bigotti. La malizia sta tutta negli occhi di chi guarda e di quei genitori a spada tratta contro l’insegnante non posso pensar bene.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti per il momento vi saluta, allibito e sconcertato.




Proposes David in class: teacher forced to resign
It seems like a tale of pure fiction or set in who knows what era yet a teacher was forced to resign for showing her eleven-year-old students the majestic David.
It happened in Florida, at the Classical School in Tallahasee. Headmistress Hope Carasquilla gave a lesson on Renaissance art showing the students several photos of Italian masterpieces of that period, including my David, the Creation of Adam that frescoed centuries ago in the Sistine Chapel and the Birth of Venus by Botticelli , a masterpiece belonging to the Uffizi Gallery.
Does the nudity of the great masterpieces of art really put the US school system in crisis? Apparently they did or at least they did in this particular school.
Some parents of eleven-year-old boys mistook the beauty for an inappropriate pornographic message and they did so much that the teacher resigned. I’ve never done any pornographic work in my life and I’m deeply offended there is anyone who can claim that.
The school in question defends itself with a message published on social media: “We have always shared David with our scholars and we will continue to do so. We will follow our policy and notify our parents in advance so they can make their own decision as to whether the age is appropriate for their child.”
So, after the unfortunate event, will parents be warned before every lesson that has art and the Renaissance as its theme? In this way, will parents less accustomed to beauty be able to eventually decide to keep their children at home? I find this obscene, not Renaissance works.
Children often know how to appreciate beauty more than adults and are much less bigoted. Malice is all in the eye of the beholder and of those parents drawn sword against the teacher
Your always Michelangelo Buonarroti, stunned.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Noos: il nuovo programma di divulgazione scientifica di Alberto Angela
Alberto Angela sta per cominciare una nuova avventura televisiva: Noos…
-
Il Sacrificio di Isacco: un disegno per due papi
🇮🇹Il disegno che vi propongo oggi raffigura il Sacrificio di Isacco ed è uno dei tesori di Casa Buonarroti. La sua storia è collegata alla sepoltura di due papi quando ancora uno dei due era ancora in vita… 🇬🇧The drawing that I propose to you today depicts the Sacrifice of Isaac and is one of…
-
Un gran piacer sopporta un grande affanno
L’alma n’ha ben più quiete: c’un gran piacer sopporta un grande affanno…
1 commento »