Vai al contenuto

28 febbraio 1486: nasce papa Paolo III Farnese

Era il 28 febbraio del 1468 quando nacque a Canino, in provincia di Viterbo, Alessandro Farnese che poi diverrà papa nel 1534 con il nome di Paolo III.

Aveva una manciata di anni più di me, sette per la precisione.

Fu sotto il suo pontificato che affrescai il Giudizio Universale. O meglio, la commissione mi era stata affidata dal predecessore Clemente VII de’ Medici ma lui la riconfermò in data 1 settembre 1535 con una breve.

Annunci

Nella stessa breve mise nero su bianco che mi avrebbe garantito una rendita a vita di 600 scudi all’anno, fino ad allora incassati da Francesco Burla. Questi soldi sarebbero confluiti direttamente nei miei averi dal dazio che veniva imposto a chi attraversava il ponte di barche realizzato sul Po, all’altezza di Piacenza.

Sapete che il 10 d’agosto del 1537, giorno di San Lorenzo, papa Paolo III mi invitò presso di lui?

Ebbene si, era una giornata in cui si sentiva particolarmente nostalgico e avrebbe gradito andassi da lui per fargli un po’ di compagnia.

Annunci

Così Jacopo Meleghino, segretario di fiducia del pontefice nonché suo tesoriere, mi scrisse una lettera chiedendomi di andare da Paolo III per intrattenerlo e condividere con lui un po’ di tempo.

Mi scrisse anche che se la questione non m’avesse arrecato troppo disturbo, volentieri avrebbe visitato con la Sistina.

Fu sempre papa Paolo III Farnese a commissionarmi i due affreschi per la Cappella Paolina, la cappella privata del pontefice che proprio lui s’era prodigato nel far costruire all’interno del Palazzo Apostolico.

Per il momento i vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

February 28, 1486: Pope Paul III Farnese was born

It was February 28, 1468 when Alessandro Farnese was born in Canino, in the province of Viterbo, who would later become pope in 1534 with the name of Paul III.

He was a handful of years older than me, seven to be exact.

It was under his pontificate that I frescoed the Last Judgment. Or rather, the commission had been entrusted to me by my predecessor Clement VII de’ Medici but he reconfirmed it on 1 September 1535 with a brief.

In the same brief he wrote down that he would guarantee me a lifetime income of 600 scudi a year, until then collected by Francesco Burla. This money would have flowed directly into my assets from the duty that was imposed on anyone who crossed the pontoon bridge built over the Po, near Piacenza.

Do you know that on August 10, 1537, the day of San Lorenzo, Pope Paul III invited me to his house?

Well yes, it was a day in which he felt particularly nostalgic and he would have liked me to go to him to keep him some company.

Thus Jacopo Meleghino, the pontiff’s trusted secretary as well as his treasurer, wrote me a letter asking me to go to Paul III to entertain him and share some time with him.

He also wrote to me that if the matter hadn’t caused me too much trouble, he would gladly have visited the Sistine Chapel.

It was also Pope Paul III Farnese who commissioned me to paint the two frescoes for the Cappella Paolina, the private chapel of the pontiff that he himself had done his utmost to have built inside the Apostolic Palace.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • La Scultura del giorno: la Ninfa con lo scorpione del Bartolini

    La Scultura del giorno: la Ninfa con lo scorpione del Bartolini

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Ninfa con lo scorpione di Lorenzo Bartolini… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Nymph with the scorpion by Lorenzo Bartolini…

  • 25 marzo: ecco perché si festeggia il capodanno fiorentino

    25 marzo: ecco perché si festeggia il capodanno fiorentino

    🇮🇹Il 25 marzo si festeggia il capodanno fiorentino per una ragione ben precisa. Sapete perchè? Fino al 1749… 🇬🇧The Florentine New Year is celebrated on March 25 for a very specific reason. Do you know why? Until 1749…

  • Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni

    Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni

    🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: