


1 agosto 1464: muore Cosimo il Vecchio
🇮🇹Il primo giorno d'agosto del 1464, affaticato e messo a dura prova dalla gotta, Cosimo il Vecchio morì nella sua Villa di Careggi... 🇬🇧On the first day of August 1464, tired and severely tested by gout, Cosimo the Elder died in his Villa in Careggi...

Domenica 19 giugno 2022: l’incoronazione del Marzocco
🇮🇹Domenica 19 giugno 2022 il Marzocco verrà incoronato durante una cerimonia pubblica, secondo l’antica usanza fiorentina... 🇬🇧On Sunday 19 June 2022 the Marzocco will be crowned during a public ceremony, according to the ancient Florentine custom...

23 giugno 1406: nasce a Firenze Filippo Lippi
🇮🇹Il 23 giugno del 1406 nacque a Firenze Filippo Lippi: uno dei protagonisti indiscussi della scena artistica fiorentina della seconda metà del Quattrocento... 🇬🇧On 23 June 1406 Filippo Lippi was born in Florence: one of the undisputed protagonists of the Florentine art scene of the second half of the fifteenth century...

11 gennaio 1494: muore il Ghirlandaio, il mio primo maestro
🇮🇹L'11 gennaio del 1494 era una fredda giornata e diventò ancor più fredda quando il mio primo maestro Domenico Ghirlandaio morì. 🇬🇧January 11, 1494 was a cold day and it got even colder when my first teacher Domenico Ghirlandaio died.

14 novembre 1540: muore il Rosso Fiorentino
🇮🇹Il 14 novembre del 1540, in quel di Fontainebleu, passò a miglior vita il Rosso Fiorentino, al secolo Giovan Battista di Jacopo di Gasparre. 🇬🇧On November 14, 1540, in that of Fontainebleu, Rosso Fiorentino, aka Giovan Battista di Jacopo di Gasparre, passed away.

29 settembre 1571: nasce Caravaggio
Era il 29 settembre del 1571, giorno di San Michele, quando venne alla luce nella città di Milano il mio omonimo Michelangelo Merisi da Caravaggio.

30 agosto 1489: nasce il Correggio
Era il 30 agosto del 1489 quando venne al mondo Antonio Allegri, passato alla storia come il Correggio.

10 marzo 1593: nasce Georges de La Tour
Il 10 Marzo del 1593 nacque nella cittadina di Vic sur Seille colui che sarebbe diventato il più celebre pittore francese del Seicento: Georges de La Tour.

La notte dei ponti
Quella notte fra il 3 e il 4 agosto del 1944 a Firenze sembrò che la terra fosse scossa da un lungo terremoto...