San Pietro: lo stemma papale della facciata
Quando ci si ritrova al cospetto della Basilica di San Pietro si fa davvero fatica a notare ogni dettaglio. La sua imponenza e le tante opere che la decorano quasi stordiscono. La ragione lascia spazio all’emozione e ci si perde.
Al centro del timpano della facciata della Basilica di San Pietro fa bella mostra di sé un grande stemma papale. Ebbene, è quello di Paolo V, al secolo Camillo Borghese, eletto papa il 16 maggio 1605, quando oramai io ero morto e stecchito da tempo.
Al di sotto dello stemma c’è la grande epigrafe che attraversa tutta la facciata: “IN HONOREM PRINCIPIS APOST(olorum) PAVLVS V BVRGHESIVS ROMANVS PONT(ifex) MAX(imus) AN(no) MDCXII PONT(ificati) VII” ovvero “in onore del principe degli apostoli Paolo V Borghese romano pontefice massimo nell’anno settimo del pontificato”.
A conti fatti il settimo anno del suo pontificato fu il 1612.
Ma perché sulla facciata è scritto a lettere cubitali il nome di papa Paolo V Borghese ed è stato apposto il suo stemma?
Ebbene, fu proprio lui ad affidare a Carlo Maderno la modifica del mio progetto della basilica che comportò un cambio radicale della pianta. Al termine di quei lavori volle che il suo nome fosse impresso a futura memoria e a beneficio del proprio ego sulla facciata e fece posizionare sul timpano lo stemma di famiglia.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
San Pietro: the papal coat of arms on the facade
When you find yourself in front of St. Peter’s Basilica, it’s really hard to notice every detail. Its grandeur and the many works that decorate it almost stun. Reason leaves room for emotion and you get lost.
In the center of the tympanum of the facade of St. Peter’s Basilica, a large papal coat of arms is proudly displayed. Well, it is that of Paul V, born Camillo Borghese, elected pope on May 16, 1605, by which time I had long since died and been stone dead.
Below the coat of arms is the large epigraph that crosses the entire facade: “IN HONOREM PRINCIPIS APOST(olorum) PAVLVS V BVRGHESIVS ROMANVS PONT(ifex) MAX(imus) AN(no) MDCXII PONT(ificati) VII” or ” in honor of the prince of the apostles Paul V Borghese Roman pontiff maximum in the seventh year of his pontificate”.
On balance, the seventh year of his pontificate was 1612.
But why is the name of Pope Paul V Borghese written in large letters on the facade and his coat of arms has been affixed?
Well, it was he who entrusted Carlo Maderno with the modification of my project of the basilica which involved a radical change of the plan. At the end of those works he wanted his name to be imprinted on the facade for future memory and for the benefit of his ego and had the family crest placed on the tympanum.
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
La Scultura del giorno: la Ninfa con lo scorpione del Bartolini
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Ninfa con lo scorpione di Lorenzo Bartolini… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Nymph with the scorpion by Lorenzo Bartolini…
-
25 marzo: ecco perché si festeggia il capodanno fiorentino
🇮🇹Il 25 marzo si festeggia il capodanno fiorentino per una ragione ben precisa. Sapete perchè? Fino al 1749… 🇬🇧The Florentine New Year is celebrated on March 25 for a very specific reason. Do you know why? Until 1749…
-
Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni
🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…