Roma: rinvenuta scultura di Ercole
A Roma, nel cuore del Parco Scott, è stata rinvenuta una scultura di Ercole a grandezza naturale, sotto venti metri di terra.
Durante gli scavi in corso del cantiere di bonifica del condotto fognario, gli operai che stavano lavorando si sono trovati dinnanzi questa opera in marmo che, come afferma il direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica Simone Quilici si è avuta subito “La sensazione è che si tratti di un ritrovamento di particolare rilievo”.
Nella zona compresa fra la via Appia Antica e via Cristoforo Colombo, nelle pertinenze di Parco Scott, da qualche mese l’Acea assieme al Bacino Sud hanno aperto un cantiere per mettere a punto un complesso intervento di revisione e bonifica del condotto fognario.
La vecchia conduttura è collassata in diversi punti e deve essere ripristinata. A Roma però quando si scava possono venire alla luce sorprese inattese.
L’area in questione non solo è mirabile dal punto di vista naturalistico ma è anche una zona ad elevato interesse archeologico. Il ritrovamento è stato effettuato nei pressi del Sepolcro di Priscilla, nel secondo miglio della via Appia Antica.
Gli scavi sono arrivati a circa venti metri sotto il livello del piano di calpestio e sono costantemente seguiti dall’archeologa Federica Acierno sotto il coordinamento del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Dopo diverse settimane di scavi e di movimentazione di terra di riporto fino al momento priva di reperti interessanti, è tornata alla luce una scultura in marmo a grandezza naturale identificabile in un Ercole grazie alla presenza della clava e della pelle di leone che ha sul capo.
Della scultura in buon stato di conservazione è stato rinvenuto anche il basamento. A Roma non è raro ritrovare importanti reperti ma questo, date le sue dimensioni e lo stato di conservazione, è uno dei più importanti degli ultimi anni.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
Rome: sculpture of Hercules found
In Rome, in the heart of Scott Park, a life-size sculpture of Hercules was found under twenty meters of earth.
During the ongoing excavations of the reclamation site of the sewage duct, the workers who were working found themselves in front of this marble work which, as the director of the Appia Antica Archaeological Park Simone Quilici affirms, one immediately had “The feeling is that this is a particularly important find”.
In the area between Via Appia Antica and Via Cristoforo Colombo, in the appurtenances of Parco Scott, Acea together with the South Basin have opened a construction site for a few months to develop a complex operation to overhaul and reclaim the sewer pipe.
The old pipeline has collapsed in several places and needs to be restored. In Rome, however, when you dig unexpected surprises can come to light.
The area in question is not only admirable from a naturalistic point of view but it is also an area of high archaeological interest. The discovery was made near the Sepulcher of Priscilla, in the second mile of the Via Appia Antica.
The excavations reached about twenty meters below the level of the walking surface and are constantly followed by the archaeologist Federica Acierno under the coordination of the Archaeological Park of the Appia Antica.
After several weeks of excavations and earthworks, up to now without any interesting finds, a life-size marble sculpture has come to light, identifiable as a Hercules thanks to the presence of the club and the lion skin on his head.
The base of the sculpture in good condition was also found. In Rome it is not uncommon to find important finds but this, given its size and state of conservation, is one of the most important in recent years.
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
La Scultura del giorno: la Ninfa con lo scorpione del Bartolini
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Ninfa con lo scorpione di Lorenzo Bartolini… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Nymph with the scorpion by Lorenzo Bartolini…
-
25 marzo: ecco perché si festeggia il capodanno fiorentino
🇮🇹Il 25 marzo si festeggia il capodanno fiorentino per una ragione ben precisa. Sapete perchè? Fino al 1749… 🇬🇧The Florentine New Year is celebrated on March 25 for a very specific reason. Do you know why? Until 1749…
-
Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni
🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…