Il Peccato in tv domani 23 agosto 2022
Preparatevi: torna in tv qualcosa di bello da vedere. Domani sera, alle ore 21.15 sarà possibile rivedere il film “Il Peccato. Il furore di Michelangelo” girato da Andrei Konchalovsky e con me interpretato magistralmente da Alberto Testone.
Il film, uscito al cinema a fine nel novembre 2020, è un’esplorazione del mio animo, dei miei tormenti umani e delle mie manie che ha voluto fare il regista. Non una biografia di tutta la mia vita ma un ritratto a tratti molto esasperato in cui pare quasi che fosse mia consolidata abitudine ingannare tutti con il solo scopo del tornaconto.
A suo tempo ho scritto una dettagliata recensione che, se volete, potete rileggere cliccando QUA. Ci sono parti del film che molto mi sono piaciute e altre un po’ meno.
In ogni modo se come me volete rivedere il film Il Peccato Rai 5, canale 23 del digitale terrestre.
Vi avviso però che è necessario fare una difficile scelta. Sempre il 23 agosto alla stessa ora andrà in onda su TV2000, canale 28 del digitale terrestre, il celeberrimo me interpretato da Charles Heston nel film Il Tormento e l’Estasi seguito dal documentario sul restauro della Cappella Sistina girato da Nino Criscenti ( che potete vedere anche cliccando QUA).
Cosa guarderete dunque? Io ancora non ho deciso: entrambi mi piacciono molto. Mi concedo ancora qualche ora di tempo prima di eleggere il film che mi gusterò con calma.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social, lasciandovi in compagnia del trailer de Il Peccato. Buona visione

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Le indagine per ritrovare capolavori rubati: il documentario
In questa giornata piovosa, perlomeno dalle mie parti, vi propongo un interessante documentario dal titolo: “Salvare l’arte, indagini Capolavoro”.
-
Antonio Mini, il mio caro allievo e servitore morto dal dispiacere
🇮🇹Antonio Mini: se chiudo gli occhi ancora mi par di rivedere il suo volto gioioso. Fu per me bravo collaboratore, un fedele servitore e con il passare degli anni anche un caro amico ma ebbe una sorte avversa, tragica direi… 🇬🇧Antonio Mini: if I close my eyes I still seem to see his joyful face…
-
La Scultura del giorno: la Filatrice di Rudolf Schadow
🇮🇹La scultura che vi propongo oggi è la Filatrice, scolpita da Rudolf Schadow nel 1819… 🇬🇧The sculpture that I propose to you today is the Spinner, sculpted by Rudolf Schadow in 1819…
potrò sempre riguardarmelo con Rai Play, ormai guardo tutto da lì 😊👍😉
"Mi piace"Piace a 1 persona