Vai al contenuto

Raffaello: la vita, l’arte, l’eredità di un genio. Ecco la recensione

Eccomi di nuovo a parlarvi di libri che ho letto con molto piacere. L’ultimo entrato a far parte della mia personale biblioteca è Raffaello, la vita, l’arte, l’eredità di un genio a cura di Anna Cerboni Baiardi.

È un volume in grande formato che racconta in otto capitoli la vita e la produzione artistica del grande artista rinascimentale. Grande importanza viene data anche a come fu percepito il giovane talento dai contemporanei grazie anche alla narrazione che ne fece il mio caro amico Giorgio Vasari nelle Vite.

Annunci

Tutto ebbe inizio a Urbino che non solo gli diede i natali ma anche la possibilità di conoscere gli equilibri prospettici di Piero della Francesca e le architetture del grande palazzo di Federico da Montefeltro.

I testi, accompagnati da foto a tutta pagina in alta risoluzione, presentano i più grandi capolavori di Raffaello nel dettaglio iniziando dalle opere giovanili fino a quelle della maturità, con un’intera sezione dedicata ai suoi celebri ritratti.

Annunci

Quanto largo e benigno si dimostri talora il cielo nell’accumulare in una persona sola l’infinite richezze de’ suoi tesori e tutte quelle grazie e’ più rari doni che in lungo spazio di tempo suol compartire fra molti individui, chiaramente poté vedersi nel non meno eccellente che grazioso Raffael Sanzio da Urbino.

Il quale fu dalla natura dotato di tutta quella modestia e bontà che suole alcuna volta vedersi in coloro che più degl’altri hanno a una certa umanità di natura gentile aggiunto un ornamento bellissimo d’una graziata affabilità, che sempre suol mostrarsi dolce e piacevole con ogni sorte di persone et in qualunche maniera di cose. 

Giorgio Vasari nelle Vite raccontando di Raffaello
Annunci

Il Divin Pittore, come lo definiva il Vasari, lavorò alla corte di papa Giulio II della Rovere prima e per papa Leone X poi mostrando di essere un pittore senza pari.

Raffaello, la vita, l’arte, l’eredità di un genio è un’opera omnia particolarmente interessante sia per chi desidera approfondire la conoscenza delle opere di Raffaello che per chi per la prima volta si approccia a questo artista con curiosità e voglia di saperne sempre di più.

“Tanto ardo, che ne mar ne fiumi spegner potrian quel foco; ma non mi spiace, perché il mio ardor tanto di ben mi fece, che ardendo ogni ora più d’arder me consumi”

Raffaello Sanzio
Annunci

Come spesso accade nei libri di grande formato, anche in questo caso le illustrazioni a tutta pagina e le foto di particolari visti a distanza ravvicinata, consentono di ammirare quei dettagli che possono sfuggire durante una visita ai Musei Vaticani o alle Gallerie degli Uffizi.

Il libro Raffaello, la vita, l’arte, l’eredità di un genio lo trovate cliccando QUA. Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….

La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

3 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: