Vai al contenuto

Cristo di Santo Spirito: il legno trasformato in carne viva

Era da poco morto Lorenzo il Magnifico quando il giovane Michelangelo non ancora ventenne si accinse a scolpire un Crocifisso di legno, che si posa-sopra il mezzo tondo dell’altare maggiore, a compiacenza del priore il quale gli diede comodità di stanze”, Giorgio Vasari.

Annunci

Il Cristo, alto un metro e trentanove centimetri che scolpii a soli 19 anni, ha un incarnato livido quasi trasparente.

I capelli li feci modellando un impasto di mestica a stucco e stoppa. Talmente son definiti tanto da che paion morbidi come quelli veri. In corrispondenza del pube, al centro del petto e sotto le ascelle, dipinsi la leggera peluria tipica di un ragazzo qualsiasi di quattordici anni.

Le gocce di sangue rigano il volto del Cristo crocifisso a partire dalla zona della fronte, martoriata dalla corona di spine. Un tempo il Cristo mio aveva sia la la corona di spine che probabilmente il panno a coprirgli il pube ma andarono perduti nel corso dei secoli.

Annunci

Ogni piega della carne è perfetta: i dettagli delle ginocchia, dei gomiti e delle dita, anche se ne mancano alcune o parte di esse, lasciano sbalorditi per la loro correttezza anatomica. Insomma, mi venne proprio bene questo Cristo.

È difficile rimanere indifferenti dinnanzi al Crocifisso di Santo Spirito. Come disse la Lisner “ Talmente vivo che risponde a tutti i giochi di luce”.

Diedi al Cristo un’espressione dolcissima. Il suo naso è paragonabile a quello che avranno poi la Vergine e il Cristo della Pietà Vaticana.

Annunci

La prima sensazione che si ha trovandosi di fronte a questa opera è quella di voler salire fino ai piedi della Croce, abbracciare il Cristo, togliere i chiodi e scenderlo da lì per vedere se ancora respira, se ancora ha qualche possibilità di tornare a vivere.

Nella compostezza del corpo c’è la straziante verità del fatto storico. L’unica cosa che fa trattenere lo spettatore dal salir fin lassù è la sua posizione elevata. Il Cristo di Santo Spirito invita a pensare, commuove: il legno trasformato in carne viva.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Christ of the Holy Spirit: wood transformed into living flesh

“Lorenzo the Magnificent had just died when the young Michelangelo, not yet twenty years old, was preparing to sculpt a wooden Crucifix, which rests on the half-round of the main altar, to the satisfaction of the prior who gave him the comfort of rooms”, Giorgio Vasari.

The Christ, one meter and thirty-nine centimeters high that I sculpted at the age of 19, has an almost transparent livid complexion.

I made his hair by modeling a mixture of putty and tow. They are so defined that they seem as soft as real ones. In correspondence of the pubis, in the center of the chest and under the armpits, I painted the light hair typical of any boy of fourteen.

Annunci

The drops of blood streak the face of the crucified Christ starting from the area of ​​the forehead, tormented by the crown of thorns. Once my Christ had both the crown of thorns and probably the cloth to cover his pubis but they were lost over the centuries.

Every fold of the flesh is perfect: the details of the knees, elbows and fingers, even if some or part of them are missing, are amazed by their anatomical correctness. In short, this Christ was really good for me.

It is difficult to remain indifferent before the Crucifix of the Holy Spirit. As Lisner said “So alive that he responds to all the play of light”.

I gave Christ a very sweet expression. His nose is comparable to what the Virgin and Christ of the Vatican Pietà will later have.

The first sensation one has when faced with this work is that of wanting to climb to the foot of the Cross, embrace Christ, remove the nails and descend him from there to see if he still breathes, if he still has any chance of returning to life.

In the composure of the body there is the harrowing truth of the historical fact. The only thing that keeps the spectator from climbing up there is his elevated position. The Christ of the Holy Spirit invites us to think, moves: wood transformed into living flesh.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

La Scultura del giorno: l’Angelo della Morte di Monteverde

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è l’Angelo della Morte di Giulio Monteverde… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Angel of Death by Giulio Monteverde…

Il libro che legge la Madonna

🇮🇹La Madonna spesso nelle opere mie ma anche in quelle di altri artisti e scultori, viene raffigurata con un libro fra le mani. Lo avete mai notato?… 🇬🇧The Madonna often in my works but also in those of other artists and sculptors, she is depicted with a book in her hands. Have you ever noticed…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: