Vai al contenuto

Raffaello il giovane prodigio al cinema: ecco il TRAILER

Torna la grande arte al cinema con Raffaello, il giovane prodigio. Il docu film, realizzato lo scorso anno in concomitanza con le celebrazioni dei 500 anni dalla scomparsa di Raffaello, verrà proposto a breve nelle sale cinematografiche.

Realizzato da Sky e Nexo Digital, concentra la propria attenzione sulle vicende umane che hanno coinvolto l’artista urbinate, ripercorrendo le tappe artistiche della propria esistenza.

Particolare del Trionfo di Galatea
Annunci

Raffaello, il giovane prodigio diretto da Massimo Ferrari, ha come voce narrante quella dell’attrice Valeria Golino. Verremo portati indietro nel tempo per conoscere l’artista e l’uomo che ha segnato una tappa fondamentale nella storia dell’arte iniziando dai suoi iconici ritratti femminili.

Alcune riprese del docu-film sono state effettuate all’interno del percorso espositivo della grande mostra che è stata allestita presso le Scuderie del Quirinale.

“Ho capito che fra tutte le creazioni di pennello, bulino o penna che avevano stupito il mio cuore e il mio spirito, solo questo quadro di Raffaello non sarebbe morto, finché non fossero scomparsi gli uomini. E che forse, fossero scomparsi loro, le altre creature che ne avessero preso il loro posto sulla faccia della terra, lupi, ratti, orsi o rondini, si sarebbero precipitati a quattro zampe o a colpi d’ala per venire a vedere la Madonna…”

Così annotò lo scrittore di origini ebree Vasilij Grossman in Vita e Destino, osservando l’espressione della Madonna Sistina e del bambino riconoscendoci dentro il volto delle madri e dei figli vittime dell’Olocausto
La locandina
Annunci

Raffaello proprio come me perse la mamma da bimbetto: io a sei anni e lui a otto. Quella mancanza non lo abbandonerà per il resto della sua vita e non è certo un caso se proprio la Madonna e il Bambino diventeranno due temi ricorrenti nella sua produzione e figure fondamentali per la sua carriera artistica.

La Madonna della Seggiola, la Madonna col Bambino e San Giovannino, la superba Galatea, la Muta, la fornarina, la Dama con Liocorno, la Velata: tutte opere meravigliose che faranno scuola e tramanderanno ai posteri un’idea di bellezza raffinata.

Particolare della Madonna Sistina
Annunci

Ad accompagnarci in questo viaggio nella vita di Raffaello ci sarà Vincenzo Farinella, professore ordinario di Storia dell’Arte Moderna all’Università di Pisa nonché consulente scientifico di questo progetto. Interverranno anche la storica dell’arte ed esperta di Raffaello Lorenza Mochi Onori, il filologo Giuliano Pisani, Tom Henry, direttore dell’Università del Kent a Roma, la storica dell’arte Amélie Ferrigno, la sceneggiatrice e storica dell’arte Ippolita di Majo e Gloria Fossi, storica dell’arte medievale e moderna.

Annunci

Raffaello il giovane prodigio verrà proiettato sui grandi schermi il 21, il 22 e il 23 giugno 2021. Prima di salutarvi vi propongo il trailer.

Buona visione dal vostro Michelangelo Buonarroti.

Annunci

Il libro

Non posso fare a meno di proporvi l’interessante catalogo della mostra dello scorso anno, allestita a Roma presso le Scuderie del Quirinale: Raffaello 1520-1483 

Edito da Skira, questo libro vi porta direttamente all’interno della più grande mostra che sia mai stata organizzata per celebrare Raffaello. Seguendo un percorso a ritroso negli anni vissuti dell’artista, la mostra e dunque anche il catalogo, mettono in luce tutta la produzione artistica di Raffaello in un viaggio ideale che si snoda da Roma a Firenze fino alle radici del pittore rinascimentale: l’Umbria. Lo trovate QUA.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Gli studi anatomici di uno scorticato

🇮🇹Gli studi dell’anatomia umana dal vero sono stati fondamentali per me. Cominciai a scorticare corpi nell’obitorio dello Spedale di Santo Spirito da ragazzo e continuai nel corso degli anni… 🇬🇧The studies of human anatomy from life have been fundamental for me. I began flaying bodies in the mortuary of the Spedale di Santo Spirito as…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

3 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: