Vai al contenuto

20 gennaio: il mio San Sebastiano martire

Il 20 gennaio la chiesa cattolica ricorda San Sebastiano Martire. In tanti artisti lo hanno raffigurato nelle loro opere e lo feci anch’io mettendolo nel Giudizio Universale.

Chi era San Sebastiano? Era un militare romano, martirizzato per aver parteggiato per la fede cristiana. Visse al tempo di Diocleziano e tanto era abile alle armi che divenne in giovane età il comandante della prima corte della prima legione a difesa proprio dell’imperatore.

Annunci

Nell’iconografia classica San Sebastiano è molto facile da riconoscere a uno primo veloce sguardo. Abitualmente viene rappresentato a busto nudo con le frecce che gli trapassano il corpo.

Io preferii affrescarlo nel Giudizio Universale mentre stringe nella mano sinistra cinque frecce con la punta rivolta verso l’alto.

Annunci

E’ inginocchiato sopra una nuvola e ha lo sguardo rivolto verso il basso. Un volto fiero ma con un’espressione che gli conferisce un’aria malinconica e pensierosa.

Annunci

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti.

Annunci

January 20: my martyr Saint Sebastian

On January 20, the Catholic church remembers San Sebastiano Martire. Many artists have depicted it in their works and I did it too by placing it in the Last Judgment.

Who was San Sebastian? He was a Roman soldier, martyred for having sided with the Christian faith. He lived at the time of Diocletian and was so skilled in arms that at a young age he became the commander of the first court of the first legion in defense of the emperor.

In the classical iconography San Sebastiano is very easy to recognize at a quick first glance. He is usually represented bare-chested with arrows piercing his body.

I preferred to fresco him in the Last Judgment while he holds five arrows in his left hand with the tip pointing upwards. He is kneeling on a cloud and has his gaze turned downwards. A proud face but with an expression that gives it a melancholy and thoughtful air.

Your always Michelangelo Buonarroti and his stories.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Gli studi anatomici di uno scorticato

🇮🇹Gli studi dell’anatomia umana dal vero sono stati fondamentali per me. Cominciai a scorticare corpi nell’obitorio dello Spedale di Santo Spirito da ragazzo e continuai nel corso degli anni… 🇬🇧The studies of human anatomy from life have been fundamental for me. I began flaying bodies in the mortuary of the Spedale di Santo Spirito as…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: