Vai al contenuto

Due studi per un ignudo della Sistina

Oggi vi porto alla scoperta di due disegni appartenenti alle collezioni del Louvre, realizzati sul recto e sul verso del medesimo foglio.

Sono quelli che feci per studiare la posa e l’espressione del volto dell’ignudo che vedete affrescato sopra il profeta Isaia, sulla sinistra. Sono entrambi disegni realizzati con un modello dal vero ma quando poi riportai lo studio nella decorazione della volta, lo idealizzai molto di più.

Annunci

Osservate quella strana espressione del volto e quei lineamenti assai diversi dalle figure che la mia mente mi dettava. Pensate al viso del David, a quello della Madonna Medici, a quello della Sibilla Libica o finanche al volto del Cristo Giudice: hanno tutti tratti in comune, gli stessi che si ritrovano un po’ in tutte le opere mie, tranne quelle in cui ci sono diretti studi dal vivo, proprio come questo.

Sul verso studiai la figura intera dell’ignudo in una posa che poi modificai in diversi punti nella versione finale dell’affresco. Ah, lasciate perdere quell’iscrizione fatta a inchiostro: non è roba mia.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti per il momento vi saluta dandovi appuntamento al prossimo post.

Two Studies for a Nude from the Sistine Chapel

Today I take you to the discovery of two drawings belonging to the Louvre collections, made on the front and back of the same sheet.

These are the ones I did to study the pose and expression of the naked face that you see frescoed above the prophet Isaiah, on the left. They are both drawings made with a life model but when I then brought the study back to the decoration of the vault, I idealized it much more.

Observe that strange expression on the face and those features very different from the figures that my mind dictated to me. Think of the face of David, that of the Medici Madonna, that of the Libyan Sibyl or even the face of Christ the Judge: they all have features in common, the same ones that are found to some extent in all my works, except those in which we they are direct live studios, just like this one.

On the reverse, I studied the entire figure of the nude in a pose which I then modified at various points in the final version of the fresco. Ah, forget about that ink inscription: it’s not mine.

Always your Michelangelo Buonarroti greets you for the moment giving you an appointment at the next post.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

  • La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

  • 25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

    25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

    🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: