Gioielli agli Uffizi: la nuova mostra online
Gioielli agli Uffizi è la nuova mostra virtuale che è stata aperta sul sito ufficiale della Galleria degli Uffizi. Un itinerario che si snoda tra i miseri delle gemme dipinte nelle opere che vanno dal XV secolo fino agli inizi del XVI secolo.
Nel percorso espositivo vengono proposte ventisei diverse opere riprodotte in alta definizione. Di ogni dipinto vengono analizzati i gioielli realizzati con il pennello dai vari artisti non solo per scoprirne forme e colori ma anche per capire di più la loro funzione all’interno dell’opera stessa.

I materiali preziosi e la loro importanza va al di là della loro preziosità e brillantezza. Ogni pietra ha il suo significato come a esempio la resistenza e la forza ma anche la purezza per il diamante che non a caso il Botticelli adopera per arricchire la sua Fortezza.
Dai gioielli dipinti nell’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano a quelli del ritratto di Battista Sforza di Piero della Francesca, dal fermaglio da mantello con rubino che orna quello della Madonna delle Cave del Mantegna al grande pendente con uno zaffiro, un rubino e uno smeraldo di Maddalena Strozzi dipinta da Raffaello.
Cliccate QUA per ammirare da vicino tutte le opere proposte e leggere le varie analisi dei gioielli raffigurati. Un viaggio virtuale appassionante che consente di conoscere particolarità davvero poco note. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e le sue proposte.
