14 marzo 1665: nasce Giuseppe Maria Crespi
Era il 14 marzo del 1665 quando Giuseppe Maria Crespi nacque a Bologna. L’artista era ed è anche con il nome di Spagnolo o Spagnoletto per il suo vezzo di indossare abiti stretti, seguendo la moda spagnola dell’epoca.

Dopo aver studiato presso l’accademia del nudo allestita nell’atelier di Gignani, iniziò a viaggiare nel Nord d’Italia apprendendo le tecniche coloristiche in voga al momento a Venezia.
Dipinse per Eugenio di Savoia a Vienna due opere straordinarie: Achille ammaestrato da Chirone e Enea e la Sibilla e Caronte.
Fra i vari mecenati che ebbe, ci fu anche il principe Ferdinando de’ Medici per il quale realizzò diverse opere come quella che vedete a seguire: La Fiera di Poggio a Caiano, appartenente oggi alle collezioni della Galleria degli Uffizi.

Nella fiera sulla collina dipinge venditori di manufatti in terracotta e mercanti di bestiame fra un nugolo di persone indaffarate a vende, comprare o solo curiosare.
Nel 1740 Giuseppe Maria Crespi venne nominati cavaliere da papa Benedetto XIV ma cinque anni dopo ahimè accadde quello che a un pittore non dovrebbe accadere mai. Perse la vista e non ebbe più modo di dipingere. Morì un paio di anni più tardi a Bologna, nel 1747.

Il libro
Se volete conoscere meglio la storia e le opere di questo grande pittore, vi consiglio il libro a cura di Emiliani e Rave: Giuseppe Maria Crespi. Si tratta di un grande volume dedicato all’artista in cui vengono analizzate per filo e per segno tutte le sue opere e raccontata la sua vita non così nota al grande pubblico.
Il libro lo potete acquistare direttamente cliccando QUA. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti.
March 14, 1665: Giuseppe Maria Crespi is born
It was March 14, 1665 when Giuseppe Maria Crespi was born in Bologna. The artist was and is also with the name of Spaniard or Spagnoletto for his habit of wearing tight clothes, following the Spanish fashion of the time.
After studying at the nude academy set up in Gignani’s atelier, he began traveling in Northern Italy, learning the color techniques currently in vogue in Venice.
He painted two extraordinary works for Eugenio di Savoia in Vienna: Achilles taught by Chiron and Aeneas and the Sibyl and Charon.
Among the various patrons he had, there was also Prince Ferdinando de ‘Medici for whom he created several works such as the one you see below: The Fair of Poggio a Caiano, now belonging to the collections of the Uffizi Gallery.
In the fair on the hill he paints terracotta sellers and cattle dealers among a crowd of people busy selling, buying or just browsing.
In 1740 Giuseppe Maria Crespi was knighted by Pope Benedict XIV but five years later, alas, what happened to a painter should never happen. He lost his sight and could no longer paint. He died a couple of years later in Bologna, in 1747.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €