Lo studio dell’angelo che fa a cazzotti
Guardate bene il disegno a seguire. Lo riconoscete? E’ lo studio che realizzai per uno degli angeli apteri che “cortesemente” invitano ad andare all’inferno i dannati nel giorno del Giudizio.
Per quanto possa sembrarvi strano, questo foglio è stato riscoperto solo in tempi recenti. Era il 1960 quando sbucò fuori presso la Corsham Court. Su una striscia di guardia ottocentesca era scritta l’attribuzione a me. Gli esperti che studiarono a fondo il disegno quali Hirst e Dussler non ebbero alcun dubbio si trattasse di un disegno autografo. Tolnay scrisse in merito nel 1978 “l’altissima qualità del disegno ne rende indiscussa l’attribuzione”
Attualmente il disegno appartiene al British Museum di Londra ed è stato datato attorno al 1540.
Tracciando questo disegno mi immaginai che anche gli angeli potessero perdere la pazienzache e per evitare che qualche anima non troppo pura potesse ascendere alla gloria dei celi, adoperasserole maniere forti. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

The study of the angel who punches the damned
Look carefully at the drawing to follow. Do you recognize it? It is the study I made for one of the angels without wings that “kindly” invite the damned to go to hell on the day of Judgment.
As strange as it may seem, this sheet has only been rediscovered in recent times. It was 1960 when he popped out at the Corsham Court. The attribution to me was written on a nineteenth-century guard strip. The experts who studied the drawing thoroughly such as Hirst and Dussler had no doubt that it was an autograph drawing. Tolnay wrote in 1978 “the very high quality of the design makes the attribution undisputed”
Currently the drawing belongs to the British Museum in London and has been dated around 1540.
Tracing this design I imagined that even the angels could lose patience and to avoid that some not too pure soul could ascend to the glory of the hymns, using their strong manners. Your always Michelangelo Buonarroti and his stories
