Vai al contenuto

La Maternità dolorosa: lectio magistralis di Pina Ragionieri

Le mie Madonne, come potete constatare personalmente, hanno sempre un’aria malinconica, dolorosa e mai guardano il Figlio a eccezion fatta della Madonna del Tondo Doni. Come mai? Le spiegazioni possono essere molteplici e tutte assai attendibili. Madonne serie, dolorose, mai felici ma costantemente malinconiche….c’è un filo conduttore però che le collega tutte indistintamente.

E’ come se la Madonna guardasse non il presente ma già scorgesse il futuro non così roseo del figlio che morirà in Croce. Quale dolore è più grande per una madre che quello di perdere il Figlio?

Ho trovato in rete a riguardo, questo interessante video con una conferenza risalente al 2016. Dopo la prefazione della conferenza, al minuto venti, inizia ad argomentare sul tema Pina Ragionieri che purtroppo ci ha lasciati da una manciata di giorni. Una grande esperta che ben conosce la vita e le opere mie. Attraverso la presentazione di vari lavori miei, analizza il mio rapporto con la Madonna e con la maternità.

Per quanta stima e riconoscenza abbia per Pina Ragioneri, mi sento in dovere di farle un piccolo appunto. Mentre parla della Pietà Vaticana sostiene che il marmo che adoperai fosse quello del Monte Altissimo. In realtà non è così: proviene da tutt’altra zona ovvero da Carrara. Quel concio lì fu estratto dal bacino di Torano e precisamente dalla cava del Polvaccio.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

Painful motherhood: lectio magistralis by Pina Ragionieri

My Madonnas, as you can see personally, always have a melancholy, painful air and never look at the Son except for the Madonna del Tondo Doni. Why? The explanations can be many and all very reliable. Madonnas serious, painful, never happy but constantly melancholy …. there is a common thread that connects them all without distinction.

It is as if Our Lady looked not at the present but already perceived the not so rosy future of her son who will die on the Cross. What sorrow is greater for a mother than to lose the Son?

I found on the web about this interesting video with a conference dating back to 2016. After the preface of the conference, at minute twenty, begins to argue on the subject Pina Ragionieri who unfortunately left us for a few days. A great expert who knows well the life and my works. Through the presentation of various works of mine, analyzes my relationship with the Madonna and with motherhood.

For how much esteem and gratitude for Pina Ragioneri, I feel obliged to make a note. While he speaks of the Vatican Pietà he claims that the marble you used was that of Monte Altissimo. In reality it is not like that: it comes from a completely different area, that is from Carrara and precisely from the Polvaccio quarry.

Your always Michelangelo Buonarroti and his stories

2 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: