Vai al contenuto

La mia ultima fatica – con video

La Cappella Paolina è la cappella privata del Papa, quella dove è esposto il Santissimo Sacramento. Lì, salvo permessi speciali, non è consentito entrare e, sebbene si trovi a pochi passi dalla più nota Cappella Sistina, è esclusa dal percorso di visita dei Musei Vaticani.

Fu papa Paolo III Farnese a far progettare questo ambiente da Antonio da Sangallo e poi volle me per decorarla con i due affreschi della Conversione di Saulo e la Crocifissione di Pietro. Ero stanco, vecchio e pure non molto in salute eppure ben sapevo che non potevo rifiutare quella commissione.

Dal 1541 al 1550 mi trovai lì dentro a cercare di dar forma e vita alle mie idee. In realtà avrei dovuto realizzare altri affreschi per completare il ciclo pittorico ma quando papa Paolo III passò a miglior vita, abbadonai l’impresa.

Nel video che vi propongo a seguire, Antonio Paolucci vi racconterà un po’ di cose sulla Cappella Paolina, compresi alcuni dettagli relativi all’ultimo restauro. Un restauro complesso e lungo, iniziato nel 2002 e terminato nel 2009, sotto il pontificato di papa Benedetto XVI.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi racconti

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: