


La mia ultima fatica – con video
La Cappella Paolina è la cappella privata del Papa, quella dove è esposto il Santissimo Sacramento. Lì, salvo permessi speciali, non è consentito entrare e, sebbene si trovi a pochi […]

Nella Cappella Paolina con Paolucci: il video
La Cappella Paolina non gode della popolarità della attigua Sistina eppure conserva due mie capolavori: il grande affresco con la Conversione di Saulo e quello con la Crocifissione di San […]

La chiesa di Pietro e quella degli uomini
La Chiesa che ebbi modo di conoscere a Roma era ben diversa da quella affidata da Cristo a Pietro. L’umiltà e la morigeratezza venivano predicata a gran voce ma mica […]

E l’Urbino a macinarmi i colori
Poco dopo aver terminato di affrescare il Giudizio Universale, papa Paolo III Farnese volle farmi affrescare la Cappella Paolina, la cappella privata pontificia. Venne edificata qualche anno prima d aAntonio […]

La Cappella Paolina
La Cappella Paolina, come probabilmente sapete, non è accessibile al pubblico. Venne fatta costruire da papa Paolo III Farnese che salì sul soglio pontificio nel 1534. Vi si accede dalla […]

Vatican Patrons: chi sono
I Vatican Patrons, o meglio, i Patrons of the Arts in the Vatican Museum, sono un’associazione priva di scopo di lucro formata da persone che desiderano dare il proprio personale […]

Dal Condivi
Voglio proporvi questo brano tratto dal Condivi nel quale in poche righe liquida i miei affreschi paolini. Fu un lavoro lungo che dovetti interrompere a più riprese per la mia […]

Il ritratto di Tommaso de’ Cavalieri
Prigioniero son d’un cavaliere armato… questo scrissi pensando al mio amato Tommaso de’ Cavalieri. Prigioniero lo ero davvero di quell’uomo che tormentava i miei pensieri senza lasciare la mia mente […]

29 Giugno: San Pietro e Paolo
Oggi Roma è in festa: come ogni anno il 29 di giugno vengono ricordati i Santi Apostoli Pietro e Paolo. Due persone assai diverse fra di loro ma entrambe fondamentali […]