Vai al contenuto

La preparazione della Sistina per il conclave, con VIDEO

L’elezione del pontefice è un momento molto delicato per la Chiesa. Da ventisette conclavi a questa parte è la Cappella Sistina che accoglie i cardinali che discuteranno fino al momento della nomina del nuovo papa.

Vi siete mai domandati come viene preparata la Sistina in occasione di questo importante evento di risonanza mondiale? Ebbene…se mi date un attimo di tempo ve lo racconto.

photo credit Sky
Annunci

Il responsabile della Floreria della Città del Vaticano, fra le altre cose che deve fare, è l’addetto all’arredamento del conclave. All’interno della Sistina vengono portate 115 sedie di ciliegio personalizzate con i nomi di ogni Cardinale Elettore. I tavoli invece sono dodici in legno grezzo che vengono coperti da un tessuto beige e da un satin bordeaux. Sei tavoli vengono disposti sul lato destro e sei sul sinistro, sistemati su due file.

Dinnanzi all’altare, sorvegliato dal Giudizio Universale, viene messo un altro tavolo che servirà per sorreggere l’urna che raccoglierà i voti e il Vangelo sopra il quale i Cardinali dovranno giurare.

Il pavimento cosmatesco viene protetto da una copertura in legno rialzata di circa 60 centimetri da terra, rivestita con un panno grigio. Ai cardinali viene fornita una cartellina rossa che funge da appoggio, una penna e la scheda per votare.

Annunci

La stufa viene installata al di la della transenna di marmo ed è composta da due parti collegare fra di loro. La stufa permetterà di bruciare le schede votate e di rendere visibile all’esterno della Sistina l’esito: fumata nera niente papa, fumata bianca quando il pontefice oramai è stato scelto.

Come si ottengono i due colori del fumo? In pratica per la fumata nera vengono bruciate solo le schede mentre per quella bianca viene aggiunta della paglia umida.

Nel video a seguire vedrete tutti i passaggi che portano all’allestimento completo della Cappella Sistina in occasione di ogni conclave. Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta

Annunci

Preparing the Sistine Chapel for the Conclave, with VIDEO

The election of the pontiff is a very delicate moment for the Church. From twenty-seven conclaves to this part it is the Sistine Chapel that welcomes the cardinals who will discuss until the moment of the appointment of the new pope.

Have you ever wondered how the Sistine Chapel is prepared on the occasion of this important worldwide event? Well … if you give me a moment I’ll tell you.

The person in charge of the Floreria of the Vatican City, among other things he must do, is the interior designer of the conclave. Inside the Sistine Chapel, 115 cherry wood chairs customized with the names of each Cardinal Elector are brought. The tables instead are twelve in raw wood that are covered by a beige fabric and a burgundy satin. Six tables are arranged on the right side and six on the left, arranged in two rows.

In front of the altar, guarded by the Last Judgment, another table is placed which will be used to support the urn that will collect the votes and the Gospel over which the Cardinals will have to swear.

The Cosmatesque floor is protected by a wooden roof raised about 60 centimeters from the ground, covered with a gray cloth. The cardinals are provided with a red folder that serves as a support, a pen and a ballot form.

The stove is installed beyond the marble barrier and is made up of two parts connected to each other. The stove will allow you to burn the ballots and make the outcome visible outside the Sistine Chapel: black smoke no pope, white smoke when the pope has now been chosen.

How are the two colors of smoke obtained? In practice, only the cards are burned for the black smoke, while moist straw is added for the white one.

In the video below you will see all the steps that lead to the complete setting up of the Sistine Chapel on the occasion of each conclave. For the moment your Michelangelo Buonarroti greets you

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

Annunci
  • 3 giugno 1883: muore Emilio de Fabris

    3 giugno 1883: muore Emilio de Fabris

    🇮🇹Era un giorno come oggi quando, il 3 giugno del 1883 morì Emilio de Fabris. Ora dovete sapere che questo illustre architetto ebbe molto a che fare con me. .. 🇬🇧It was a day like today when, on June 3, 1883, Emilio de Fabris died. Now you must know that this illustrious architect had a…

  • La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

    La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi, l’artista che si conquistò l’appellativo di “Fidia meneghino”. 🇬🇧The sculpture of the day that I am proposing to you today is the Genius of Hunting by Pompeo Marchesi, the artist who earned the nickname of “Phidia from Milan”.

  • La Scultura del giorno: la Leda col Cigno di Caradossi

    La Scultura del giorno: la Leda col Cigno di Caradossi

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Leda col Cigno scolpita dall’artista fiorentino Vittorio Caradossi… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Leda with the Swan sculpted by the Florentine artist Vittorio Caradossi…

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: