Vai al contenuto

L’articolo della Repubblica sul restauro della Sistina e il caffé rovesciato

Qualche giorno fa, sabato 17 Febbraio, è uscito sul quotidiano La Repubblica un articolo un po’ sui generis relativo alla Cappella Sistina e al suo restauro, scritto da Roberto Merlo. Sui generis perchè contiene diverse imprecisioni e non mi piaceva lasciarlo passare così in sordina, senza scrivere nulla in merito.

Dubito seriamente il giornalista abbia notato i pesci vivi nel Mar Rosso affrescato da Rosselli. Sarò anche vecchio e ricorderò poco ma lì dentro ci sono stato per parecchio tempo e quei pesci fra cavalli e persone che affogano mai li vidi. Va be, passiamo oltre.

Leggendo il pezzo pare che adoperai lo strattagemma dell’intonaco a vista per gli occhi di chissà quante figure ma è una particolarità unica, che adoperai solamente per caratterizzare lo sguardo di Adamo.

E la storia del lapislazzuli poi? Beh…le cose non stanno affatto così. Colalucci deve aver fatto un salto sulla sedia rovesciando il caffé che teneva fra le mani quando ha scoperto che, invece di rimuovere i depositi che si son creati nel corso del tempo, ha applicato una generosa mano di lapislazzuli su tutto l’azzurro presente nel Giudizio….lapislazzuli acquistato direttamente in Afghanistan, proprio come quello che usavo io. Oioi che tocca leggere.

Oggi il restauro conserva e ripristina la Cappella del 1999 che trasformò la luminescenza in luce e accese i colori“….eh? Il restauro non ha trasformato alcunché nè tantomeno accese i colori: quei colori erano i miei. Sono stati rimossi gli accumuli di polvere, sostanze organiche e altri depositi di sporco che li rendevano così scuri.

Magari ecco, prima di parlare di un restauro condotto in maniera magistrale sarebbe meglio interpellare i diretti addetti ai lavori invece di avanzare insinuazioni su ciò che è stato rimosso o aggiunto, non vi pare? Se desiderate capire sul serio come sia stato efettuato il restauro degli affreschi miei nella Cappella Sistina senza accontentarvi del sentito dire, vi consiglio di leggere il libro che ha scritto non molto tempo fa il restaruatore capo Gianluigi Colalucci Io e Michelangelo. Di questo libro ve ne parlai un po’ di tempo fa qua.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti

526747166.jpg

 

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: