New York: successo strepitoso per la mostra del Met
Mancano dodici giorni e qualche ora alla chiusura della mostra allestita al Metropolitan Museum di New York e si iniziano a fare i conti. Fino al momento sono stati registrati ben oltre i 500mila ingressi e chissà se da adesso alla chiusura arriveranno a 600mila…siamo comunque sulla buona strada visto gli afflussi di questi ultimi giorni.
“Michelangelo the divine draftman and designer”
La mostra è un’occasione unica per vedere tutti assieme un gran numero di disegni miei. Per ragioni conservative vengono esposti raramente al pubblico o, come si è soliti fare a Casa Buonarroti, a rotazione. E’ la prima volta nella storia dunque che c’è la possibilità di vederne così tanti, arrivati per l’occasione da molte parti degli Stati Uniti e dell’Europa. La preparazione dell’esposizione ha alle spalle un duro lavoro durato addirittura anni.
Lo sa bene la curatrice Carmen C. Bambach che ha sudato sette camicie. La curatrice ha realizzato lo splendido catalogo della mostra che adesso è disponibile anche in Italia: potete acquistarlo direttamente cliccando qui.
133 disegni miei, tre sculture provenienti da Casa Buonarroti, dal Museo Nazionale del Bargello e dallo stesso Metropolitan Museum, il mio primo dipinto, il modello architettonico in legno realizzato per la cupola di San Pietro e un grande corpus di opere complementari di altri artisti attinenti al contesto. Cosa chiedere di più a una mostra?
Fra i prestiti internazionali più ammirati vale la pena menzionare la serie completa dei disegni che regalai al mio amato Tommaso de’ Cavalieri e il grande cartone arrivato dal Museo Nazionale di Capodimonte, usato per gli affreschi nella Cappella Paolina.
Insomma, prestiti importanti arrivati da 50 diverse collezioni, pubbliche e private per mostrare soprattutto il gran disegnatore che son stato.
Gli elogi scritti su “Michelangelo the divine draftman and designer” oramai quasi non si contano più. Il New York Times l’ha definito come “lo spettacolo imperdibile della stagione, un tuor de force nel mondo dell’arte” Mentre il Village Voice sostiene che la mostra sia “monumental”.
“Brillantemente curato da Carmen Bambach…questo è il miglior show dell’artista che mai potremmo vedere”…
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti
Foto di @alligrimes

1 commento »