Pare che io metta pensiero agli altri dipintori
La viglilia di Ognissanti del 1541, il Giudizio Universale venne svelato al mondo. Le critiche feroci non si fecero attendere: tutte quelle nudità in un luogo così sacro gli parevano inopportune. Ma bigotti e inopportuni erano i loro pensieri maliziosi. Avete mai visto un uomo venire al mondo vestito di tutto punto? Certo, c’è chi nasce con la camicia ma questo è un altro discorso.
Dio ci fece a immagine e somiglianza sua. Potrebbe mai offendere l’Altissimo un qualsiasi corpo nudo?
Sessantasei mesi di tribolazioni, caldo, freddo, umido e critiche a non finire ma ancora oggi il Giudizio mio sta lì e ogni anni viene visto da migliaia di persone.
Sernini vide il Giudizio poi in una lettera indirizzata al cardinale Gonzaga scrisse: “opera grande e difficile, essendovi più di cinquecento figure (in realtà sono poco meno di quattrocento, fece male i conti evidentemente) e di sorte che a ritrarne solamente una credo metta pensiero agli dipintori. Ancor che l’opera sia di modo chi la danna; gli R.mi Chietini sono gli primiche dicono non star bene gli ignudi in simil luogo, che mostrano le cose loro….altri dicono che ha fatto Cristo senza barba e troppo giovane…”
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti