Vatican Patrons: chi sono
I Vatican Patrons, o meglio, i Patrons of the Arts in the Vatican Museum, sono un’associazione priva di scopo di lucro formata da persone che desiderano dare il proprio personale contributo alla salvaguardia del patrimonio artistico contenuto nei Musei Vaticani.
Fino a questo momento i Vatican Patrons hanno raccolto ed elargito fondi per contribuire al restauro di opere fondamentali per la storia dell’arte come ad esempio la Cappella Paolina, l’appartamento Borgia, le Stanze di Raffaello e gli affreschi nel secondo registro della Cappella Sistina.
Inoltre, questa associazione sostiene importanti progetti mirati alla realizzazione di itinerari artistici ed educativi dedicati ai bambini, alle persone ipovedenti e non vedenti, alle persone non udente e a tutte le persone portatrici di disabilità. Mediante la realizzazione di particolari ampliamenti, rampe, l’installazione di copie di opere da esplorare con le mani, tutti possono avere la possibilità di conoscere i capolavori più noti e amati presenti nei Musei Vaticani.
Amy Gallant Sullivan è la fondatrice dei Vatican Patrons mentre Sabrina Zappia è l’attuale presidente. Vi riporto la parte più importante del loro statuto, incentrata nell’articolo 3: “…l’Associazione ha lo scopo di promuovere la cultura italiana ed internazionale ed in particolare l’arte, nonché favorire la conservazione ed il restauro delle opere d’arte detenute e contenute nei Musei Vaticani…. L’Associazione potrà promuovere e realizzare progetti volti a rendere l’arte, in tutte le sue forme, accessibile a chiunque ed anche ai non vedenti, agli ipovedenti, ai non udenti, agli ipo udenti, ai disabili e ai bambini …”
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti. Ah, già, dimenticavo. Se volete dare un’occhiata al loro sito ufficiale, cliccate qua .
1 commento »