Vai al contenuto

D’un legn’arso fa vil pruova il foco

  Tornami al tempo, allor che lenta e sciolta
al cieco ardor m’era la briglia e ‘l freno;
rendimi il volto angelico e sereno
onde fu seco ogni virtù sepolta,
    e ‘ passi spessi e con fatica molta,
che son sì lenti a chi è d’anni pieno;
tornami l’acqua e ‘l foco in mezzo ‘l seno,
se vuo’ di me saziarti un’altra volta.
    E s’egli è pur, Amor, che tu sol viva
de’ dolci amari pianti de’ mortali,
d’un vecchio stanco oma’ puo’ goder poco;
    ché l’alma, quasi giunta a l’altra riva,
fa scudo a’ tuo di più pietosi strali:
e d’un legn’arso fa vil pruova il foco.

Il vostro Michelangelo Buonarroti

15622062_1213884675346613_6754960652620594149_n

2 Comments »

  1. buongiorno, lavoro a messina e mi interesso di arte ed architettura; desideravo chiederti informazioni su giovannangelo montorsoli, oltre quella della di Vasari, che fu allievo di michelangelo, e sul movimento degli spirituali, di cui michelangelo era un adepto grazie

    Piace a 1 persona

    • Eh, questione lunghetta…entrambe richieste che chiederebbero lunghe spiegazioni. Magari a breve scriverò qualche post in merito. Soprattutto la storia del gruppo degli Spirituali è assai complessa e non posso liquidarla con qualche accenno sommario.

      "Mi piace"

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: