


‘l tempo m’è fuggito
Così n'avvien, chi troppo al fin ritarda, com'ho fatt'io, che 'l tempo m'è fuggito:...

L’arte della poesia
“Messer Giorgio, io vi mando dua sonecti; e benché sien cosa scioca, il fo perché veggiate dov’io tengo i mie pensieri…” così scrissi al mio carissimo amico in una lettera […]

Tu sol se’ seme d’opre caste e pie
Ben sarien dolce le preghiere mie,se virtù mi prestassi da pregarte:nel mio fragil terren non è già parteda frutto buon, che da sé nato sie. Tu sol se’ seme d’opre caste […]

Di questo si nutrice ‘l core
I’ piango, i’ ardo, i’ mi consumo, e ‘l coredi questo si nutrisce. O dolce sorte! chi è che viva sol della suo morte,come fo io d’affanni e di dolore? Ahi! crudele […]

Al diletto strazio
Amor, la morte a forzadel pensier par mi scacci,e con tal grazia impaccil’alma che, senza, sarie più contenta. Caduto è ‘l frutto e secca è già la scorza,e quel, già dolce, […]

Stanco e vicino all’ultima parola
Perché l’età ne ‘nvolail desir cieco e sordo,con la morte m’accordo,stanco e vicino all’ultima parola. L’alma che teme e colaquel che l’occhio non vede,come da cosa perigliosa e vaga,dal tuo bel […]

Miserere di me
Abbi pietà di me, chiesi a Dio verso la fine dei miei giorni. Glie lo chiesi come chi non aveva avuto altro nella sua vita se non l’arte e un’appassionata […]

Nel dar vita ad altrui, tutta togliete
Se con lo stile o coi colori avetealla natura pareggiato l’arte,anzi a quella scemato il pregio in parte,che ‘l bel di lei più bello a noi rendete, poi che […]

Che poss’io più? che debb’io?
Che fie di me? che vo’ tu far di nuovod’un arso legno e d’un afflitto core? Dimmelo un poco, Amore,acciò che io sappi in che stato io mi truovo. Gli anni del […]