


Da tale oro e non ferro son percosso
Sì amico al freddo sasso è 'l foco interno che, di quel tratto, se lo circumscrive,...

L’un dell’altro spirto s’innamora
Tu sa' ch'i' so, signor mie, che tu sai ch'i vengo per goderti più da presso...

L’arco tira a cose basse e vile
Non è sempre di colpa aspra e mortale d'una immensa bellezza un fero ardore...

Perdendo imparo
Non c'è uomo più ricco di quello che perdendo impara e che fa tesoro dei suoi errori

Non è forza contro l’umiltà
Io crederrei, se tu fussi di sasso, amarti con tal fede, ch'i' potrei farti meco venir più che di passo...

Che cosa è questo, Amore, c’al core entra per gli occhi?
Come può esser ch'io non sia più mio? O Dio, o Dio, o Dio, chi m'ha tolto a me stesso, c'a me fusse più presso

Tradito dai giorni fugaci
Tradito dal passare del tempo e dai giorni fugaci. Il tempo è scappato via senza nemmeno me ne rendessi conto e tutt'a un tratto mi son ritrovato vecchio...

‘l tempo m’è fuggito
Così n'avvien, chi troppo al fin ritarda, com'ho fatt'io, che 'l tempo m'è fuggito:...

L’arte della poesia
“Messer Giorgio, io vi mando dua sonecti; e benché sien cosa scioca, il fo perché veggiate dov’io tengo i mie pensieri…” così scrissi al mio carissimo amico in una lettera […]