Vai al contenuto

Gli arcieri

Fra i disegni più suggestivi e belli che sopravvissero ai miei roghi c’è sicuramente quello degli Arcieri, conservato presso la Royal Library del castello di Windsor.

E’ un gruppo di giovani arcieri che lanciano a mani nude le frecce su di uno scudo sorretto da un’erma. L’ultima della fila è una donna mentre l’unico munito di arco sembra essere il fauno in alto a sinistra.

Sia l’erma che il cupido addormentato che usa una pietra come cuscino li disegnai con una sanguigna diversa. Il perché di questa scelta non lo ricordo ma spero vogliate perdonare mio vuoto di memoria causato da secoli di polvere depositati nel cervello.

Annunci

In basso a sinistra ci son due putti accovacciati che soffiano su un fuoco che ha tutta l’aria di essere un rogo assai simbolico.

Alcuni esperti hanno voluto interpretare questo disegno come l’inutilità dell’impulso cieco e  appassionato dell’amore. Altri invece dicono che i putti soffino sul fuoco della passione alimentando così la forza dell’azione degli arcieri. Il loro obiettivo dopotutto sembra essere lo scudo e non il giovane rappresentato nell’erma che rappresenta l’amore spirituale.

Non essendo io intenzionato a rivelarvi il significato di questo foglio, queste due citate e altre interpretazioni ancora sono plausibili. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi disegni salvati dai roghi

Annunci

The archers

Among the most striking and beautiful designs that survived my fires, there is certainly that of the Archers, currently kept in the Royal Library of Windsor Castle.

It is a group of young archers who throw their arrows with their bare hands on a shield supported by a hermaid. The last in the row is a woman while the only one with an arch appears to be the faun in the upper left.

Both the herm and the sleeping cupid, who uses a stone as a pillow, drew them with a different blood. The reason for this choice I do not remember but I hope you will forgive my memory emptiness caused by centuries of dust deposited in the brain.

gli arcieri
Annunci

In the lower left there are two crouching putti blowing on a fire that looks like a very symbolic stake.

Some experts wanted to interpret this design as the uselessness of the blind and passionate impulse of love. Others say that the putti are blowing on the fire of passion, thus feeding the strength of the action of the archers. Their goal after all seems to be the shield and not the young man represented in the herm that represents spiritual love. Since I do not intend to reveal the meaning of this sheet, these two quoted and other interpretations are still plausible.

Your always Michelangelo Buonarroti and his drawings saved from the fires

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….

La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: