La maschera e la Notte
La Notte completamente nuda, con una pelle che sembra riflettere la luce lunare è la prima opera su cui si posa lo sguardo appena si varca la soglia della Sagrestia Nuova del San Lorenzo.
Pare una Leda senza cigno o un’Arianna fra le braccia di Morfeo. Se ne sta lì da secoli, semi sdraiata, in compagnia dei duchi e delle altre ore del giorno. Tiene il braccio sinistro dietro la schiena giusto per sostenersi un po’ e ruota il busto proprio verso chi la osserva.
Foto di Aurelio Amendola
Assieme a lei ho messo qualche simbolo notturno come il fascio di papaveri che richiamano il sonno con i loro effluvi oppiacei e il barbagianni, l’animale della notte per eccellenza. Non vi sfuggirà il mascherone quasi teatrale in primo piano: un riferimento agli incubi e ai sogni oppure alla morte che ha condotto i duchi al sonno eterno?
Il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta avvisandovi che con molta probabilità la prossima settimana tornerà ancora una volta ad ammirare queste sue opere dal vero. Venite con me? Ho un estremo bisogno di vederle, sfiorarle col pensiero per lasciarle poi di nuovo a tutti coloro che le vorranno ammirare per gli anni a seguire.
- San Pietro e l’attenzione avevo nello scegliere i materiali per la sua costruzione
- 18 febbraio: gratis i Musei del Bargello
- La Scultura del Giorno: Amore e Psiche stanti di Canova
- San Pietro: lo stemma papale della facciata
- San Valentino: i libri d’arte sensuali

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
San Pietro e l’attenzione avevo nello scegliere i materiali per la sua costruzione
🇮🇹Quando soprintendevo ai lavori per il cantiere di San Pietro, la scelta e l’approvvigionamento dei materiale di qualità era per me di fondamentale importanza… 🇬🇧When I supervised the works for the San Pietro construction site, the choice and supply of quality materials was of fundamental importance for me…
-
La Scultura del Giorno: Amore e Psiche stanti di Canova
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è Amore e Psiche stanti di Antonio Canova, il gruppo che ha per tema l’eterno conflitto fra l’amore e la psiche… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Cupid and Psyche by Antonio Canova, the group that has as its theme the eternal conflict between love and the psyche…
L’ha ribloggato su Pittura1arte2disegno3e ha commentato:
INVITO in COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “L NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+ LA MASCHERA E LA NOTTE in Allegato omonimo -“LO SCHIAVO MORENTE ” 1510-1513 MUSEO DEL LOUVRE PARIGI FRANCIA MICHELANGELO BUONARROTI Scultore.Pittore,Architetto.Poeta -Allegati Community: I CAPOLAVORI NEI MARMO e,IL NON FINITO LA PIÙ ALTA ED ECCELSA ESPRESSIONE ARTISTICA – SULLE ORME DI MICHELANGELO -In connessione con ARTE.IT MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie informazioni d’arte con scheda personale profilo: § CELEBRAZIONI 450°ANNIVERSARIO § in SPECIALE MICHELANGELO
"Mi piace""Mi piace"