


La Notte
La Notte è una delle quattro ore del giorno che scolpii per le tombe dei duchi Medici, nella Sagrestia Nuova del San Lorenzo a Firenze.

El Dì e la Notte parlano
El Dì e la Notte parlano, e dicono:Noi abbiàno col nostro veloce corso condottoalla morte el duca Giuliano; è ben giustoche e’ ne facci vendetta come fa. E la vendetta […]

Fatti vedere in ogni loco
Deh fammiti vedere in ogni loco! Se da mortal bellezza arder mi sento,appresso al tuo mi sarà foco ispento,e io nel tuo sarò, com’ero, in foco. Signor mie caro, i’ te sol […]

Non vorrei un fuoco che ardesse meno
Dimmi di grazia, Amor, se gli occhi meiveggono ‘l ver della beltà c’aspiro,o s’io l’ho dentro allor che, dov’io miro,veggio scolpito el viso di costei. Tu ‘l de’ saper, po’ che […]

Una viva figura
Sì come per levar, donna, si ponein pietra alpestra e durauna viva figura,che là più cresce u’ più la pietra scema;tal alcun’opre buone,per l’alma che pur trema,cela il superchio della […]

Nuvo restauro per le Tombe Medici
Dopo l’intervento di restauro del 1991 durato ben tre anni, le tombe Medicee tornano di nuovo nelle mani dei resturatori proprio in questi mesi. Vi comunico che attualmente è in […]

O notte, o dolce tempo benché nero
O notte, o dolce tempo, benché nero, con pace ogn’ opra sempr’ al fin assalta; ben vede e ben intende chi t’esalta, e chi t’onor’ ha l’intelletto intero. Tu mozzi […]

A pianger mi conduce
Non so se s’è la desïata luce del suo primo fattor, che l’alma sente, o se dalla memoria della gente alcun’altra beltà nel cor traluce; o se fama o se […]

Ciò che contiene il marmo
Non ha l’ottimo artista alcun concetto ch’un marmo solo in se non circoscriva col suo soverchio, et solo à quello arriva la man che ubbidisce all’intelletto Il vostro Michelangelo Buonarroti […]