Firenze: la città più bella del mondo
Se vi si presenta l’occasione di venire a visitare Firenze, prima di partire preparate una bella lista. Scriveteci sopra tutto ciò che vorreste vedere durante la vostra permanenza nella mia città. Se avete un solo giorno a disposizione vi conviene entrare in uno dei templi dell’arte in mattinata e trascorrere il resto del giorno passeggiando per le strade. Vi troverete dinnanzi il duomo di Santa Maria del Fiore con suo Battistero e il campanile di Giotto, Santa Maria Novella e il Duomo di San Lorenzo. E che dire della Piazza della Signoria con la sua Loggia dei Lanzi?
Per veder bene tutta la città o perlomeno per apprezzare parte delle sue bellezze minimo ci vorrebbero quindici giorni di fila. Galleria degli Uffizi, Galleria dell’Accademia e Palazzo Pitti con la sua Galleria Palatina, la Galleria di Arte moderna, quella degli Argenti e del costume assieme allo splendido giardino di Boboli con la sua grotta del Buontalenti.
Ogni Chiesa di Firenze conserva capolavori assoluti come per esempio, citandone uno non a caso, il mio Cristo ligneo in Santo Spirito.
Per me Firenze è la città più bella del mondo. Mi dispiace per Roma che comunque ha un secondo posto di tutto rispetto.
Lasciatevi conquistare dall’arte e almeno per una volta lasciate accesi i sensi per ammirare a tutto tondo i capolavori assoluti di una città senza tempo.
Il vostro Michelangelo Buonarroti, innamorato della sua adorata Firenze
La tua è la città più bella del mondo, la mia è la città più bella del mondo. Io non faccio classifiche. E poi il fatto è che le città più belle del mondo sono quasi tutte disseminate lungo questa striscia di terra chiamata Italia ma quasi tutte sono trascurate e avvilite da chi avrebbe il preciso dovere di preservarle la loro grandezza e farle risplendere amministrandole con cura e rispetto. Spetta quindi a noi difenderle e amarle sempre più, tu la tua città più bella del mondo, io la mia città più bella del mondo. Salutammo, Michela’!
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno e grazie per il commento appassionato e appassionante. Non è questione di far classifiche, è la mia opinione basata però su alcuni dati di fatto reali. E’ vero che l’Italia è costellata di belle città alcune delle quali trascurate, altre meno. Fatto sta che Firenze è bellla, pulita e si fa davvero attenzione ai dettagli. Ad ogni angolo di strada si trovano le indicazioni per raggiungere i luoghi di maggior interesse e ci sono bagni pubblici per i turisti che non han voglia di entrare in un bar o in un altro locale per espletare le loro funzioni corporee.
Il modo in cui è stata organizzata la città per accogliere ogni giorno un gran numero di turisti dovrebbe fare scuola a tutte le altre, Roma compresa. Nella mia vita ho viaggiato tanto e ti assicuro che non ho mai incontrato nessuna località così ben strutturata.
L’unica pecca è che bisogna metter mano al portafoglio per qualsiasi cosa ma se l’unica pecca è questa, si può anche tollerare a patto che non si ecceda con i prezzi al rialzo.
Michelangelo Buonarroti
"Mi piace""Mi piace"