Effetto Michelangelo
Oramai è tutto pronto per l’inaugurazione della mostra “Effetto Michelangelo 1874-2014”. Ogni cosa è stata sistemata al suo posto e la Torre di San Niccolò è stata tirata a lucido per l’occasione. L’inaugurazione è prevista per domani, giovedì 31 Luglio, alle ore 19.30.
Se siete a Firenze vi consiglio di non perdere questa bella occasione, anche perché dalle 21.30 la Torre verrà illuminata grazie a un particolare sistema di luci ideato dalla Silfi Spa.
La mostra è stata organizzata per celebrare sia il 450° anno dalla mia dipartita che il 450° anno dell’istituzione dell’Accademia delle Arti e del Disegno.
L’evento è stato ideato e organizzato dalla prestigiosa Accademia delle Arti e del Disegno in stretta collaborazione con l’associazione Muse e l’Opera Laboratori Fiorentini.
Niccolò Niccolai è il curatore dell’allestimento della mostra che ripercorre i vari festeggiamenti organizzati nell’Ottocento dalla mia città preferita, in mio onore.
Nel 1873 venne inaugurato il David di bronzo che tutt’ora guarda Firenze dall’alto e in quel frangente la città era tutta in fermento. Uno spettacolo nello spettacolo di cui non volli perdermi nulla.
La mostra “Effetto Michelangelo 1874-2014” verrà aperta al pubblico da Venerdì 1 Agosto 2014 fino al 30 settembre del 2014 dalle 17-fino alle 20. Il biglietto d’entrata costa 4 euro e include la visita guidata sia alla mostra che alla Torre.
Se desiderate altre notizie in merito o solo volete dei chiarimenti riguardo alla mostra di cui vi ho parlato, visitate il sito www.musefirenze.it
Il vostro Michelangelo Buonarroti
SI prega voler rettificare. L’evento non è organizzato dai musei civici fiorentini ma dall’Accademia delle Arti del Disegno che finanzia l’ìniziativa. Niccolò Niccolai non è la mente del progetto ma soltanto il curatore dell’allestimento come si evince da tutti i comunicati stampa diffusi ed articoli pubblicati. prego rettificare.
Accademia delle Arti del Disegno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto evidentemente fischi per fiaschi… provvedo subito a fare le rettifiche dovute e mi scuso per l’errore.
Grazie per la vostra attenzione.
"Mi piace""Mi piace"
Post modificato 🙂
mea culpa
"Mi piace""Mi piace"