Domenica di successi per i musei
Ieri è stata una giornata di festa per tutti coloro che amano andar per musei. Con le nuove riforme promosse dal ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini, domenica 6 luglio, i visitatori sono potuti entrare gratuitamente a musei statali di prestigio come ad esempio gli Uffizi o la Galleria dell’Accademia…tanto per citarne due della mia città.
Gli Uffizi hanno raddoppiato le visite di una qualsiasi domenica ma anche altri luoghi d’interesse artistico come il Colosseo o il sito di Pompei hanno registrato un numero incredibile di accessi.
Allora il problema qual è? In linea di massima le persone sono innamorate dell’arte … c’è chi ama la pittura, chi preferisce la scultura e chi l’architettura o altre espressioni come la musica o il teatro. Il problema è che i soldi in tasca son pochi e chi fatica ad arrivare a fine mese non può permettersi di visitare un museo che ha un costo di 12-16 euro a testa.
L’arte dovrebbe essere di libero accesso per tutti a capisco bene che per mantenere opere di un certo valore in perfetto stato e pagare al contempo il personale presente nei vari luoghi, il denaro sia indispensabile.
Grazie a questo nuovo decreto varato da pochi giorni, finalmente tutti avranno una volta al mese la possibilità di accedere ai templi sacri dell’arte in maniera del tutto gratuita.
Non posso che essere soddisfatto di tutto ciò.
Il vostro Michelangelo Buonarroti