Le prese per i fondelli non mi sono mai garbate e chi ha cercato di prendermi in giro, è stato ripagato con la stessa moneta.
Mi ricordo come se fosse oggi quando messere Agnolo Doni mi commissionò per il suo matrimonio con la Maddalena Strozzi, una Sacra Famiglia. A dire il vero è passato tanto tempo e non mi ricordo più se l’opera era realmente destinata alla futura sposa o se me la commissionò in occasione della nascita della primogenita Maria.
Annunci
In ogni modo mi misi al lavoro tracciando sulla carta la composizione che avevo in mente. Quando oramai mi pareva venisse fuori un bel lavoro, m’andai a comprare delle tavole di pioppo. Le assemblai perbenino e poi lavorai col seghetto per fare proprio il tondo di cui avevo bisogno.
Dopo aver steso l’imprimitura misi mano ai colori per realizzare quello che m’era venuto in mente: una composizione del tutto nuova con la Sacra Famiglia in primo piano e degli ignudi sullo sfondo.
Quando finalmente terminai l’opera mi pareva addirittura più bella di quella che avevo immaginato. Chiamai un garzone e feci consegnare la Sabra Famiglia al Doni.
Annunci
Agnolo voleva fare il furbo ma cascò male con me.
Avrebbe voluto pagare una una cifra assai inferiore a quella che avevamo pattuito. Mi feci riportare ila tavola a casa e gli mandai a dire che se ancora ci teneva ad averla, avrebbe dovuto pagarla il doppio pari pari del prezzo iniziale.
Il Doni tornò a capo chino e senza proferir parola comprò la Sacra Famiglia. Lo sapeva bene che quel che valeva un’opera del genere.
Ai furbi gli va sempre male: non crediate che la sorte li accompagni per lungo tempo. Anche lei si stanca prima o poi di dargliele sempre vinte tutte!
Annunci
A proposito, se volete vedere con i vostri occhi il Tondo ribattezzato col nome Doni venite a Firenze alla Galleria degli Uffizi. Lo troverete lì e sono sicuro che a distanza di oltre 450 anni, riuscirà ancora ad innamorarvi e a conquistare i vostri cuori sensibili alle bellezze artistiche.
Il vostro Michelangelo Buonarroti che vi ringrazia di tante attenzioni
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
🇮🇹Quando soprintendevo ai lavori per il cantiere di San Pietro, la scelta e l’approvvigionamento dei materiale di qualità era per me di fondamentale importanza… 🇬🇧When I supervised the works for the San Pietro construction site, the choice and supply of quality materials was of fundamental importance for me…
🇮🇹Belle notizie in arrivo: il 18 febbraio i Musei del Bargello apriranno gratuitamente al pubblico per celebrare in grande stile l’anniversario della morte di Anna Maria Luisa de’ Medici… 🇬🇧Good news on the way: on 18 February the Bargello Museums will open free to the public to celebrate the anniversary of the death of Anna…
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è Amore e Psiche stanti di Antonio Canova, il gruppo che ha per tema l’eterno conflitto fra l’amore e la psiche… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Cupid and Psyche by Antonio Canova, the group that has as its theme the…
🇮🇹Quando ci si ritrova al cospetto della Basilica di San Pietro , si fa davvero fatica a notare ogni dettaglio. La sua imponenza e le tante opere che la decorano quasi stordiscono. La ragione lascia spazio all’emozione e ci si perde… 🇬🇧When you find yourself in front of St. Peter’s Basilica, it’s really hard to…
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
1 commento »