Vai al contenuto

Come realizzai le figure senza cartone nella volta della Sistina

Per trasferire l’immagine dal cartone preparatorio degli affreschi della volta della Sistina, usai sia la tecnica dello spolvero che quella dell’incisione ma non solo.

La tecnica dello spolvero è molto laboriosa ma consente di passare con più precisione il disegno del cartone sull’intonaco ancora fresco. Vengono praticati dei fori su tutte le linee presenti nel disegno e poi, una volta appoggiato il cartone sulla superficie preparata per accogliere l’affresco, si tampona il foglio con un sacchetto di tela contenente della polvere di carbone.

Annunci

La tecnica dell’incisione invece non richiede alcuna foratura. Il foglio con la scena da riprodurre in questo caso viene appoggiato sull’intonaco e si ripassano le linee con una punta metallica in modo da lasciare un solco sulla superficie ancora fresca.

Non tutte le figure presenti nella volta della Sistina però le riportai in uno di questi modi sulla superficie da dipingere: alcune le dipinsi senza ricorrere all’ausilio di un cartone.

Annunci

Le tracciai direttamente sull’intonaco fresco, eseguendo un disegno sommario preliminare con il colore nero per delinearne i contorni in modo sommario.

I medaglioni bronzei invece sono un caso a parte. Prima stesi in affresco il fondo color bruno e poi ci disegnai sopra a secco un disegno a pennello usando sempre in nero e procedetti con la pittura a secco per poter poi eseguire le dorature.

Annunci

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Annunci

How I made the figures without cardboard in the vault of the Sistine Chapel

To transfer the image from the preparatory cartoon of the frescoes in the vault of the Sistine Chapel, I used both the dusting and the engraving techniques, but not only that.

The dusting technique is very laborious but allows you to pass the drawing of the cardboard on the still fresh plaster with more precision. Holes are made on all the lines present in the drawing and then, once the cardboard has been placed on the surface prepared to receive the fresco, the sheet is dabbed with a canvas bag containing charcoal powder.

The engraving technique, on the other hand, does not require any drilling. The sheet with the scene to be reproduced in this case is placed on the plaster and the lines are passed over with a metal point in order to leave a groove on the still fresh surface.

Not all the figures present in the vault of the Sistine Chapel, however, I brought them back to the surface to be painted in one of these ways: I painted some of them without resorting to the aid of a cardboard.

I traced them directly on the fresh plaster, making a preliminary summary drawing with black color to outline the outlines in a summary way.

The bronze medallions, on the other hand, are a special case. First I spread the brown background in the fresco and then I drew a dry brush drawing over it, always using black and proceeded with the dry painting in order to then be able to do the gilding.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

6,00 €

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: