La Scultura del giorno: Amore e Psiche del Benzoni
La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Amore e Psiche scolpito da Giovanni Maria Benzoni.
L’opera è considerata il massimo capolavoro dell’artista e la realizzò durante il suo soggiorno romano, nel 1845. E’ un esplicito omaggio allo stesso soggetto ritratto in forme diverse dal Canova.
Giovanni Maria Benzoni nacque nell’agosto del 1809 a Songavazzo, un piccolo borgo montano in provincia di Bergamo. Dopo la prematura morte del babbo, lavorò come pastore per un po’, prima di trasferirsi a Riva di Solto per lavorare presso la falegnameria di suo zio.
Lì iniziò a prendere confidenza con sgorbie e lime scolpendo le sue prime opere in legni: un Crocifisso con Maria Maddalena e Papa Pio VII mentre sta pregando.
Il gruppo scultoreo di Amore e Psiche in marmo fu commissionato a Giovanni Maria Benzoni dal milanese Antonio Bisleri e successivamente l’opera fu donata da un suo erede diretto alla Galleria di Arte Moderna di Milano, dove ancora si trova dal 1923.
L’opera fu molto apprezzata fin da subito tanto che Benzoni ne realizzò otto copie fra le quali una per lo zar Nicola I di Russia, oggi appartenente all’Hermitage Museum di Sanpietroburgo.
Per dar forma alla sua opera, Benzoni scelse il momento immediatamente successivo al risveglio di Psiche. Eros sveglia la giovane dopo l’apertura del vaso contenente i vapori infernali. Il dio sta per andarsene ma viene trattenuto da Psiche.
Il gruppo è mirabile nella composizione ripresa da Canova ma anche nella resa del fitto panneggio che copre le gambe della giovane.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
Sculpture of the day: Cupid and Psyche by Benzoni
The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cupid and Psyche sculpted by Giovanni Maria Benzoni.
The work is considered the artist’s greatest masterpiece and he created it during his stay in Rome, in 1845. It is an explicit homage to the same subject portrayed in different forms by Canova.
Giovanni Maria Benzoni was born in August 1809 in Songavazzo, a small mountain village in the province of Bergamo. After his father’s untimely death, he worked as a shepherd for a while, before moving to Riva di Solto to work at his uncle’s carpentry shop.
There he began to familiarize himself with gouges and files by sculpting his first works in wood: a Crucifix with Mary Magdalene and Pope Pius VII while he is praying.
The sculptural group of Cupid and Psyche in marble was commissioned from Giovanni Maria Benzoni by the Milanese Antonio Bisleri and subsequently the work was donated by one of his direct heirs to the Gallery of Modern Art in Milan, where it is still located since 1923.
The work was immediately appreciated so much that Benzoni made eight copies including one for Tsar Nicholas I of Russia, now belonging to the Hermitage Museum in St. Petersburg.
To give shape to his work, Benzoni chose the moment immediately following the awakening of Psyche. Eros wakes the young woman after opening the vase containing the infernal vapours. The god is about to leave but is held back by Psyche.
The group is admirable in the composition taken from Canova but also in the rendering of the dense drapery that covers the legs of the young woman.
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
La Scultura del giorno: la Ninfa con lo scorpione del Bartolini
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Ninfa con lo scorpione di Lorenzo Bartolini… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Nymph with the scorpion by Lorenzo Bartolini…
-
25 marzo: ecco perché si festeggia il capodanno fiorentino
🇮🇹Il 25 marzo si festeggia il capodanno fiorentino per una ragione ben precisa. Sapete perchè? Fino al 1749… 🇬🇧The Florentine New Year is celebrated on March 25 for a very specific reason. Do you know why? Until 1749…
-
Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni
🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…