Vai al contenuto

Ecco a quanti anni entrai a bottega dai Ghirlandaio

Se fino a non molti anni fa si riteneva fossi entrato a bottega dai Ghirlandaio poco dopo aver compiuto 13 anni d’età, è provato che ci entrai ben prima.

Facciamo un passo indietro e vi racconto questa storia nel dettaglio.

Fra i ricordi di Domenico e Davide Ghirlandaio si trova il contratto con il quale mi regolarizzavano la mia entrata a bottega presso di loro, datato 1 aprile 1488, a 13 anni.

Annunci

Sembra però che feci il mio primo ingresso lì almeno nove mesi prima di quella data ufficiale. E’ stato ritrovato infatti un pagamento fatto a Domenico per il suo lavoro sulla pala d’altare della Santissima Annunziata ovvero l’Adorazione dei Magi, oggi al Museo degli Innocenti.

Quel pagamento fu affidato direttamente a me: i fratelli evidentemente mi avevano mandato a riscuotere il credito. Può sembrare una cosa strana ma al tempo era uno dei tanti compiti affidati ai garzoni quello di andare a riscuotere dai committenti.

Domenico di Tomaso del Ghirlandaio de’ dare a dì 28 di giugno 1487 fiorini tre larghi portò Michelangelo di Lodovico

Adorazione dei magi del Ghirlandaio
Annunci

Quella riscossione risale al 28 giugno del 1487, poco meno di un anno prima quando avevo dodici anni. Quindi a quell’età già figuravo a pieno titolo fra i ragazzi che frequentavano la bottega dei Ghirlandaio anche se il contratto ufficiale verrà stilato poco meno di un anno dopo.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

This is how many years I entered the Ghirlandaios’ workshop

If until a few years ago it was believed that I entered the Ghirlandaios’ workshop shortly after turning 13, it is proven that I entered it well before.

Let’s take a step back and tell you this story in detail.

Among the memoirs of Domenico and Davide Ghirlandaio is the contract with which they regularized my entry into their workshop, dated 1 April 1488, at the age of 13.

However, it seems that I made my first entry there at least nine months before that official date. In fact, a payment made to Domenico for his work on the altarpiece of the Santissima Annunziata or the Adoration of the Magi, today in the Museo degli Innocenti, has been found.

That payment was entrusted directly to me: the brothers had evidently sent me to collect the debt. It may seem strange but at the time it was one of the many tasks entrusted to the journeymen to go and collect from the clients.

Domenico di Tomaso del Ghirlandaio to give Michelangelo di Lodovico three large florins on 28 June 1487

That collection dates back to June 28, 1487, just under a year earlier when I was twelve years old. So at that age I already figured fully among the boys who frequented the Ghirlandaio workshop even if the official contract was drawn up a little less than a year later.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • Restaurate le due lunette attribuite ad Andrea della Robbia

    Restaurate le due lunette attribuite ad Andrea della Robbia

    🇮🇹È giunto al termine il restauro che ha coinvolto le due lunette attribuite ad Andrea della Robbia sotto al loggiato d’ingresso dell’Accademia di Belle Arti di Firenze… 🇬🇧The restoration involving the two lunettes attributed to Andrea della Robbia under the entrance loggia of the Academy of Fine Arts in Florence has come to an end…

  • Musei del Bargello: due giorni di ingressi gratis

    Musei del Bargello: due giorni di ingressi gratis

    🇮🇹I Musei del Bargello si stanno preparando per offrire al pubblico due giornate di accessi gratuiti per questo fine settimana ma non solo… 🇬🇧The Bargello Museums are preparing to offer the public two days of free access for this weekend but not only…

  • La scultura del giorno: la Libertà della Poesia di Pio Fedi

    La scultura del giorno: la Libertà della Poesia di Pio Fedi

    🇮🇹Il 31 maggio del 1816 nacque a Viterbo lo scultore Pio Fedi. Per celebrare questa ricorrenza vi propongo una sua opera assai particolare, fonte d’ispirazione per la successiva Statua della Libertà realizzata da Bartholdi, inaugurata nel 1886: la Libertà della Poesia… 🇬🇧On May 31, 1816, the sculptor Pio Fedi was born in Viterbo. To celebrate…

Annunci

4 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: