Musei del Bargello: visite guidate gratuite per famiglie
Domenica 9 ottobre sarà la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. In concomitanza di questa occasione ai Musei del Bargello prenderà il via il progetto Invito all’arte! Alla scoperta dei tesori dei Musei del Bargello con nuovi percorsi fra le più importanti collezioni d’arte che so trovano oggi nella città di Firenze.
L’iniziativa prevede una serie di visite guidate gratuite condotte da operatori didattici mirate alla scoperta dei capolavori noti e di altre opere meno conosciute dei Musei del Bargello che comprendono il Bargello stesso, le Cappelle Medicee, il Muse di Palazzo Davanzati e Orsanmichele.
Si tratta di una serie di visite guidate gratuite a cura di operatori didattici di alto profilo professionale alla scoperta dei tesori dei Musei del Bargello: Museo Nazionale del Bargello, Cappelle Medicee, Museo di Palazzo Davanzati, Orsanmichele.
Le visite saranno per i bambini, i ragazzi e le loro famiglie una bella occasione per condividere un bel momento alla scoperta di straordinarie opere d’arte e pregiati manufatti che hanno storie da raccontare a chi ha la curiosità e la voglia di ascoltarle.
L’iniziativa è promossa dai Musei del Bargello con il supporto di Unicoop Firenze che da anni si impegna socialmente in iniziative culturali rivolte alle famiglie, con l’organizzazione di Firenze Musei e gli educatori museali di Opera Laboratori.
L’appuntamento per domenica 9 ottobre è al Museo di Palazzo Davanzati. Succcessivamente gli incontri avranno luogo il sabato alle ore 15.30.
Il 29 ottobre l’appuntamento alle Cappelle Medicee per anticipare i festeggiamenti previsti per Halloween.
Il servizio di assistenza didattica è gratuito per tutti i partecipanti; per bambini e ragazzi dai cinque anni di età è gratuito anche l’ingresso al museo, mentre agli adulti è richiesto il pagamento del biglietto del museo.
Per partecipare è consigliata la prenotazione che si può effettuare chiamando lo 055294883 e la partecipazione è garantita fino a esaurimento posti.
Il punto di ritrovo è nei pressi delle biglietterie dei musei dove l’operatrice didattica accoglierà tutti i partecipanti.
PROGRAMMA
tutte le attività hanno inizio alle h. 15.30
MUSEO di PALAZZO DAVANZATI
MUSEO di PALAZZO DAVANZATI
Un viaggio nel tempo alla scoperta della casa
di un mercante fiorentino del Trecentodomenica 9 ottobre
sabato 5 novembre
sabato 17 dicembre
MUSEO NAZIONALE del BARGELLO
La grande scultura rinascimentale da Donatello a Michelangelo
sabato 15 ottobre
Favole di pietra. Le sculture raccontano i grandi
temi della mitologia antica
sabato 12 novembre
sabato 3 dicembre
MUSEO delle CAPPELLE MEDICEE
I morti viventi. Dalle tombe monumentali
i misteri e i segreti dello spirito e della vita dei Medici
sabato 29 ottobre
Dalla terra al cielo. Un percorso alla scoperta
dell’architettura della Cappella dei Principi
sabato 26 novembre
Lo spazio, l’allegoria e il ritratto:
Michelangelo e la Sagrestia Nuova di San Lorenzo
sabato 10 dicembre
COMPLESSO di ORSANMICHELE
Il pane il lavoro e l’arte.
La singolare vicenda di uno degli edifici più significativi della storia artistica ed economica della Firenze antica
sabato 22 ottobre
sabato 19 novembre
Per informazioni e prenotazioni:
Tel +39 055 294883
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social
Bargello Museums: free guided tours for families
Sunday 9 October will be National Family Day at the Museum. In conjunction with this occasion, the Invitation to Art project will kick off at the Bargello Museums! Discovering the treasures of the Bargello Museums with new itineraries among the most important art collections that I know can find today in the city of Florence.
The initiative includes a series of free guided tours conducted by educational operators aimed at discovering the well-known masterpieces and other lesser-known works of the Bargello Museums which include the Bargello itself, the Medici Chapels, the Muse of Palazzo Davanzati and Orsanmichele.
This is a series of free guided tours by highly professional educational operators to discover the treasures of the Bargello Museums: Bargello National Museum, Medici Chapels, Palazzo Davanzati Museum, Orsanmichele.
The visits will be a great opportunity for children, teenagers and their families to share a good time discovering extraordinary works of art and precious artifacts that have stories to tell to those who have the curiosity and the desire to listen to them.
The initiative is promoted by the Bargello Museums with the support of Unicoop Firenze, which for years has been socially engaged in cultural initiatives aimed at families, with the organization of Firenze Musei and the museum educators of Opera Laboratori.
The appointment for Sunday 9 October is at the Palazzo Davanzati Museum. Subsequently, the meetings will take place on Saturday at 3.30 pm.
On October 29, the appointment at the Medici Chapels to anticipate the celebrations planned for Halloween.
The didactic assistance service is free for all participants; admission to the museum is also free for children and teenagers from five years of age, while adults are required to pay the museum ticket.
To participate, reservations are recommended and can be made by calling 055294883 and participation is guaranteed subject to availability.
The meeting point is near the museum ticket offices where the educational operator will welcome all participants.
PROGRAM
all activities start at h. 15.30
PALAZZO DAVANZATI MUSEUM
PALAZZO DAVANZATI MUSEUM
A journey through time to discover the house
of a Florentine merchant of the fourteenth century Sunday 9 October
Saturday 5th November
Saturday 17 December
NATIONAL MUSEUM of the BARGELLO
The great Renaissance sculpture from Donatello to Michelangelo
Saturday 15 October
Stone tales. The sculptures tell the greats
themes of ancient mythology
Saturday 12 November
Saturday 3 December
MEDICEE CHAPELS MUSEUM
The living dead. From the monumental tombs
the mysteries and secrets of the spirit and life of the Medici
Saturday 29 October
From earth to heaven. A path to discovery
of the architecture of the Chapel of the Princes
Saturday 26 November
Space, allegory and portrait:
Michelangelo and the New Sacristy of San Lorenzo
Saturday 10 December
ORSANMICHELE COMPLEX
Bread, work and art.
The singular story of one of the most significant buildings in the artistic and economic history of ancient Florence
Saturday 22 October
Saturday 19th November
For information and reservations:
Tel +39 055 294883
-
Sol d’uno sguardo fui prigione e preda
Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….
-
La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…
-
Le indagine per ritrovare capolavori rubati: il documentario
In questa giornata piovosa, perlomeno dalle mie parti, vi propongo un interessante documentario dal titolo: “Salvare l’arte, indagini Capolavoro”.