Vai al contenuto

Luci sul David: il nuovo impianto di illuminazione

A partire da lunedì 12 settembre 2022, il David potrà essere visto e apprezzato sotto un’altra luce o meglio, lunedì verrà inaugurato il nuovo impianto di illuminazione mentre i visitatori avranno modo di vederlo a partire dal giorno successivo.

Con il progetto realizzato da Enel X, le opere della Galleria dell’Accademia sono state dotate di un sistema illuminante all’avanguardia, rigorosamente a led e mirato sia alla valorizzazione dei capolavori presenti nelle varie sale che all’efficienza energetica.

Con la nuova illuminazione che si accenderà sul David si conclude così il progetto che in precedenza ha coinvolto le Sale del Duecento e del Trecento, il Transetto, la Galleria dei Prigioni e infine la Tribuna.

Photo by Guido Cozzi
Annunci

Le nuove soluzioni illuminotecniche esalteranno ancora di più le superfici marmoree del David e i volumi del suo corpo in tensione prima dello scontro con Golia.

Nella zona del grande lucernario, nei fori esistenti, sono stati fissati una serie di proiettori posti a raggiera riadattandone il fissaggio senza apportare modifiche alla vista. I corpi illuminanti di nuova generazione con sorgente LED sono dotati di un’apertura del fascio tale da avvolgere totalmente il David e lasciare in secondo piano il resto dello spazio che lo accoglie, che sarà dotato invece di un sistema di illuminazione artificiale e a regolazione separata.

Durante il giorno l’illuminazione artificiale si aggiunge a quella naturale proveniente dal lucernario. Il sistema artificiale regola la variazione del colore durante le ore del giorno: i proiettori hanno diverse temperature di colore in modo da poter osservare il gigante illuminato da varie prospettive e con un’apparenza cromatica variabile.

Photo by Guido Cozzi
Annunci

Per quanto riguarda l’illuminazione della Galleria dei Prigioni, è stata scelta un’illuminazione a proiezione dalla cornice presente su entrambi i lati della Galleria. Le ottiche sono di alta precisione, spot a fascio stretto e flood a fascio medi.

La luce così viene direzionata concentrando più proiettori sulla singola opera scultorea. Il progetto è stato curato da Enel X.

Foto credit Enel X
Annunci

Nell’attesa di poter vedere dal vero la resa del nuovo nuovo impianto di illuminazione vi saluto dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Lights on the David: the new lighting system

Starting Monday 12 September 2022, the David will be able to be seen and appreciated in a different light or rather, the new lighting system will be inaugurated on Monday while visitors will be able to see it starting the following day.

With the project carried out by Enel X, the works in the Accademia Gallery were equipped with an avant-garde lighting system, strictly led and aimed both at enhancing the masterpieces present in the various rooms and at energy efficiency.

The project that previously involved the 13th and 14th century Halls, the Transept, the Prison Gallery and finally the Tribune ends with the new lighting that will light up on the David.

The new lighting solutions will further enhance the marble surfaces of the David and the volumes of his body in tension before the clash with Goliath.

In the area of ​​the large skylight, a series of radial spotlights have been fixed in the existing holes, re-adapting their fixing without making any changes to the view. The new generation lighting fixtures with LED sources are equipped with a beam opening such as to completely envelop the David and leave the rest of the space that houses it in the background, which will instead be equipped with an artificial lighting system with separate regulation.

During the day, artificial lighting is added to the natural one coming from the skylight. The artificial system regulates the color variation during the hours of the day: the projectors have different color temperatures so that you can observe the illuminated giant from various perspectives and with a variable color appearance.

As regards the lighting of the Gallery of Prisons, projection lighting was chosen from the frame on both sides of the Gallery. The optics are of high precision, narrow beam spot and medium beam flood.

The light is thus directed by concentrating several projectors on the single sculptural work. The project was curated by Enel X.

While waiting to be able to see the performance of the new lighting system from life, I greet you by giving you an appointment for the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

    La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi, l’artista che si conquistò l’appellativo di “Fidia meneghino”. 🇬🇧The sculpture of the day that I am proposing to you today is the Genius of Hunting by Pompeo Marchesi, the artist who earned the nickname of “Phidia from Milan”.

  • La Scultura del giorno: la Leda col Cigno di Caradossi

    La Scultura del giorno: la Leda col Cigno di Caradossi

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Leda col Cigno scolpita dall’artista fiorentino Vittorio Caradossi… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Leda with the Swan sculpted by the Florentine artist Vittorio Caradossi…

  • I ritratti dei Medici alle Gallerie degli Uffizi: il libro

    I ritratti dei Medici alle Gallerie degli Uffizi: il libro

    Il libro che vi propongo oggi è una sorta di guida riccamente illustrata che ci porta alla scoperta dei ritratti dei medici alle Gallerie degli Uffizi.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: