Il virtual tour della Torre di Pisa
Visitare la Torre di Pisa è una magnifica esperienza che però non tutti possono fare. C’è chi non ha le palanche necessarie per raggiungere Pisa, c’è chi si trova chissà dove nel mondo e chi per ridotta mobilità non può salire le tre rampe di scale a chiocciola per arrivare a godere di una spettacolare vista sulla città.
Da oggi invece la Torre di Pisa potrà essere visitata da tutti, nessuno escluso. Grazie al virtual tour realizzato dall’Opera della Primaziale di Pisa e Famiglie SMA, un’importante associazione creata nel 2001 dalle persone e dalle famiglie che quotidianamente si trovano a fare i conto cin l’Atrofia Muscolare Spinale, sarà possibile entrare direttamente all’interno della Torre e ammirare le sue pareti interne, gli scalino consumati dal passaggio delle persone e arrivare fino all’apice.
La costruzione di questa iconica torre fu avviata il 9 agosto del 1173 con la posa della prima pietra ma poi si riuscì a portarla a termine solo nel 1350 dopo non pochi problemi che si verificarono già quando si arrivò alla realizzazione del terzo piano.
Fu allora che i lavori vennero sospesi: la torre, con le fondamenta posate su un terreno sabbioso e argilloso, iniziò a inclinarsi.
Pronti per avventurarvi con il tour virtuale? Cliccate QUA: buona visione.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti vi da appuntamento ai prossimi post e sui social
- La caducità della vita umana in versi
- I conti di un remoto restauro della Sistina
- La Scultura del giorno: la Susanna di Reinhold Begas
- Tre anni in più non son pochi quando ne hai ottantacinque
- 3 giugno 1883: muore Emilio de Fabris

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €