L’autunno visto con gli occhi degli artisti
L’autunno è la stagione dei colori caldi, del giallo, del rosso e del marrone. Spesso nel mondo dell’arte viene intesa come la parte finale dell’esistenza, quando le tinte forti iniziali cominciano ad attenuarsi poco a poco fino a spegnersi quando ci si approssima all’inverno.
Sono numerosi gli artisti che hanno dedicato opere memorabili con richiami fortemente autunnali: basta pensare al meraviglioso Bacco del Caravaggio oggi appartenente alle collezioni degli Uffizi o al celebre Autunno dell’Arcimboldo.
Vediamo assieme quali sono le opere autunnali più o meno note, realizzate da grandi artisti come Goya, Mucha, Telemaco Signorini, Monet e altri ancora.
L’Autunno di Giuseppe Arcimboldo
L’Autunno dell’Arcimboldo è un dipinto a olio su tela del 1572. Fa parte del ciclo delle Quattro Stagioni e come le altre opere di questo artista, è formato da un insieme di frutti e verdure tipici del periodo autunnale.
Pere e mele per dar forma al volto e una melagrana per il mento. L’orecchio ha la foggia di un fungo mentre l’orecchino che pende è un succoso fico. Completano l’opera grano, castagne, uva, zucche e altre prelibatezze.
Novembre di Telemaco Signorini
Anche Telemaco Signorini dipinse un olio su tela dedicandolo al mese autunnale di Novembre.
Il cielo plumbeo sembra promettere pioggia sopra la campagna toscana mentre due donne con tanto di cesta sul capo pare stiano tornando verso casa, sferzate dal vento.
Il Bacco di Caravaggio
Caravaggio dipinse il Bacco, oggi alla Galleria degli Uffizi, fra il 1596 e il 1598. L’opera fu commissionata dal cardinale Francesco Maria Bourbon del Monte che voleva regalarla a Ferdinando I de’ Medici in occasione del matrimonio del su figliolo Cosimo II.
Caravaggio raffigurò il dio del vino semi sdraiato su una sorta di triclinio. E’ abbigliato con una tunica che lascia scoperta gran parte del torso. Il Bacco si è appena versato una coppa di vino e ha davanti a sé un canestro di frutta non proprio freschissima.
Autunno di Alfons Mucha
L’autunno di Mucha è un insieme esplosivo di colori autunnali: le tinte calde del giallo e del rosso, intervallate dal verde dei pampini dell’uva.
Quest’opera fa parte dei pannelli decorativi in stile Art Nouveau, dedicati alle quattro stagioni e si trova al Mucha Museum di Praga.
La fattoria con alberi di betulle di Gustav Klimt
Anche Klimt ha scelto toni caldi e intensi per dipingere un paesaggio autunnale nel quale a dominare la scena sono i sottili tronchi degli alberi.
La vendemmia di Francisco Goya
Goya dipinse la vendemmia nel 1786 raffigurando una scena campestre autunnale. In primo piano si vedono la contadina che porta sul capo il canestro colmo d’uva matura e un ragazzo che le porge un altro grappolo appena prelevato dal suo cesto.
Un ragazzino di spalle prova a prendere il grappolo mentre un’altra ragazza, forse la mamma, tenta di dissuaderlo. Dietro il gruppo principale compaiono vendemmiatori al lavoro fra i filari. La Vendemmia di Goya si trova al Museo del Prado.
Effetto Autunno ad Argenteuil di Claude Monet
Monet ha dipinto dal vero questa scena autunnale ad Argentuil con tonalità calde e morbide. Arancione e marrone sono i colori dominanti, abbinati alle tonalità più fredde del bianco e dell’azzurro.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
- Galleria dell’Accademia: due giorni gratis
- Sol d’uno sguardo fui prigione e preda
- La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou
- Le indagine per ritrovare capolavori rubati: il documentario
- Antonio Mini, il mio caro allievo e servitore morto dal dispiacere

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
1 commento »